Cerca

girone A

Monteforte cambia l'Artena. Rossoverdi ok sull'Astrea

L'attaccante entra a gara in corsa e la formazione di Punzi si sveglia, trovando un successo importante per le zone alte

23 Dicembre 2017

Esulta la Vis Artena (Foto Torrisi)

Esulta la Vis Artena (Foto Torrisi)

VIS ARTENA Fortunati 5, Spiezio 6, Moriconi 6 (19'st Sabelli 6) Rossi 6.5, Tamburlani 7, Binaco 6.5, Rodriguez 5 (14'st Monteforte 7.5) Coppola 6, Laghigna 7, Cestrone 6.5 (34'st Lalli sv) Valentino 7 (42'st Gatta sv) PANCHINA Bartolelli, Laurenti, Basilico ALLENATORE Punzi

ASTREA Placidi 6.5, Tagliaferri 6, Briotti 6, Aureli 6, Cipriani 6, Dionisi 6, Odorisio 7 (42'st Porcelli sv) Di Benedetto 5.5, Petitta 5 (27'st Putrino 5) Giuntoli 5, Fratini 5 (35'st Esposito sv) PANCHINA Anelli, Parmigiani, Pioli, Picca ALLENATORE Mastrodonato (squalificato)

MARCATORI Odorisio 16'st (A) Valentino 21'st (V), Laghigna 32'st (V)

NOTE Ammoniti Petitta, Briotti Angoli 8-6 Fuorigioco 7-4 Rec 4'st

Dopo tre giornate in cui aveva centrato solamente due punti, con due pareggi per 2-2 consecutivi, la Vis Artena torna al successo contro l'Astrea. I rossoverdi chiudono quindi con un sorriso il 2017, avvicinandosi di nuovo alla zona promozione diretta, vista la sconfitta del CreCas contro il Città di Ciampino. Una gara condotta per lunghi tratti dalla formazione di Punzi che, però, come già accaduto, si stava complicando maledettamente dopo il vantaggio dell'Astrea, improvviso quanto immeritato, e gli errori sotto porta.

Esulta la Vis Artena (Foto Torrisi)


Primo tempo decisamente scialbo, con poco o nulla da segnalare se non nella parte finale. A 39' su azione d'angolo la palla schizza fuori e arriva Binaco, che prova ill destro dai 20 metri mandandolo alto di un metro.  Al 42' azione tutta in verticale dei rossoverdi con Rossi che dà il via, velo di Coppola che favorisce Laghigna. Il bomber ex Virtus arriva solo davanti a Placidi, ma col sinistro sfiora il palo. Ad inizio ripresa Binaco su punzione dai venti metri crossa verso il palo di sinistra, trovando la testa di Tamburlani. Il difensore colpisce forte e Placidi, con l'aiuto della traversa, evita il gol. Gol che arriva, ma dalla parte opposta, al 16'. Lungo rilancio di Placidi, rimbalzo del pallone e tiro teso che scavalca un Fortunati troppo fuori dai pali. La maglia che va ad esultare sotto la tribuna la numero 7, quella di Odorisio. L'Artena non ci sta e si rimette subito in pista, trascinata dalle giocate di Monteforte, entrato poco prima dello svantaggio al posto di uno spento Rodriguez. Al 20' L'ex Lazio batte una gran punizione che Placidi manda in corner distendendosi sulla sua sinistra. Dalla bandierina palla che arriva a Cestrone, che prova il destro. Palla ribattuta e che con una carambola arriva a Valentino. Tiro potente sotto misura ed 1-1. Da qui in avanti l'Artena diventa padrona del campo e schiaccia gli avversari, arrivando al raddoppio al 32'. Monteforte della destra pennella per la testa di Laghigna che con un tocco morbido prolunga la traiettoria della sfera che va a spegnersi sul secondo palo. Primo gol per il bomber che va ad esultare con un salto mortale. Al 43' doppia occasione per la Vis: Monteforte arriva a tu per tu con Placidi che gli mura la conclusione, sul proseguimento Laghigna salta due avversari e poi tira fuori col sinistro. In pieno recupero l'Astrea sfiora il pari. Ancora un lancio lungo a beffare la difesa artenese con Giuntoli che arriva solo davanti a Fortunati. Il portiere gli sporca il tentantivo e così il 10 è costretto a defilarsi. La sua seconda conclusione viene deviata in angolo da Tamburlani. Dall'altro lato, con l'Astrea tutta in avanti, al 48' situazione di 2 contro 1 per l'Artena. Gatta e Sabelli sono soli verso Placidi, il giovane attaccante vede il portiere fuori dalla porta e tenta un pallonetto egoista che si perde sul fondo. Gestendo il pallone sarebbero arrivati in due davanti il portiere, invece, l'occasione fallita tiene in piedi l'Astrea per un altro minuto. Minuto che fortunatamente per il team di Punzi non porta però a nulla di concreto se non a qualche spavento. L'Artena ritrova il successo e torna a pensare in grande. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni