Cerca
Il personaggio
29 Gennaio 2018
Andrea Tiravia (©Audace Savoia)
Il primo gol in Eccellenza non si scorda mai, specie se arrivato allo scadere e in una gara di fondamentale importanza. Andrea Tiravia ha fatto letteralmente esplodere il Le Rose con un lampo all'89', che ha permesso all'Audace Savoia di battere il Città di Anagni nel big match del 21° turno. Un gol pesante quanto inaspettato per il giovane difensore, che nell'ultimo periodo sta trovando una buona continuità dopo un avvio non semplicissimo.
“Sapevamo che la gara con l'Anagni sarebbe stata molto complicata - esordisce il classe '98 - loro sono una grandissima squadra e in più arrivavamo alla sfida abbastanza rimaneggiati. Detto questo, sono felicissimo per aver trovato un gol così importante e in una situazione del genere. É stata un'emozione unica impreziosita dallo spessore del match. Voglio ringraziare il mister che sin dal primo giorno di ritiro mi ha fatto sentire tutta la sua fiducia e questo mi ha spinto a migliorare e fare bene come nell'ultimo periodo sto facendo. Inizialmente ho avuto qualche piccola difficoltà, faticavo a trovare continuità ed è proprio grazie ai consigli dell’allenatore e del suo vice che adesso riesco ad esprimermi così”. Tiravia, che ha sottoscritto il patto di responsabilità del Programma “Talento&Tenacia” si è iscritto grazie al sostegno dell'Asilo Savoia ad un corso di Professioni Sanitarie ottenendo già ottimi risultati, tant'è vero che nell'ambiente il giovane difensore è conosciuto meglio come 'ragazzo modello sia in campo che fuori'. “Sì, diciamo che questa nomea mi è stata affibiata dopo gli ultimi esami andati decisamente a buon fine. Oltre all'Università, l’Asilo Savoia mi ha dato la possibilità di frequentare gratuitamente il corso di inglese presso la British School e non vedo l'ora di iniziare. Inoltre, ci è stata data l'opportunità di partecipare alle varie iniziative di volontariato che propone l'istituto, personalmente ho partecipato sia al calendario solidale con Telefono Rosa, sia nel giorno della Festa dei Nonni. Simpatica e divertente la prima, con lo scambio di ruoli tra uomo e donna e socialmente molto importante, avendo devoluto i fondi in sostegno a Telefono Rosa contro la violenza sulle donne. Anche la seconda è stata un'iniziativa davvero molto sensibile, veder sorridere quegli anziani mi ha riempito il cuore di gioia e sono contento di averne fatto parte”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni