Cerca

L'intervista

“Talento & Tenacia” a tutto campo con Davide Paruzza

Una chiacchierata a 360 gradi con il giocatore ex Audace ed ora in forza alla Boreale: “Un'occasione unica poter partecipare al progetto dell'Asilo Savoia”

12 Febbraio 2018

Davide Paruzza

Davide Paruzza

Talento & Tenacia” non conosce altra bandiera che quella della tutela dei ragazzi che ne entrano a far parte: il “patto di responsabilità” tra l'Asilo Savoia e i ragazzi inseriti nel Programma rappresenta in questo senso un’assoluta novità. Sulla base del costante monitoraggio del rispetto delle regole previste e del Codice Etico, svolto dall’Asilo e dal “mentore” assegnato a ciascuno dei ragazzi, il “patto di responsabilità” continua a produrre i suoi effetti anche in caso di cambiamento della squadra. Ricordiamo infatti che il programma di “Talento & Tenacia - Crescere nella legalità” non è assolutamente vincolato alla squadra di appartenenza sia per ciò che concerne la dote sportiva che per tutte le attività formative, sociali e professionali, ma continua a produrre frutti positivi per tutti quei ragazzi che sono stati inseriti nel progetto e che continuano a farne parte anche in altri contesti calcistici.

Davide Paruzza


Ne è un bellissimo esempio il caso di Davide Paruzza, ex giocatore dell'Audace Savoia e passato a dicembre tra le fila della Boreale Don Orione, rendendosi inoltre protagonista dell'ultimo turno dei biancoviola di Cardone con una doppietta decisiva. Paruzza, come molti altri ragazzi, continua ad essere seguito e supportato a 360° dall'IPAB Asilo Savoia, con il giovane calciatore che proprio grazie all'istituto ha già conseguito risultati importanti a livello personale e formativo.


“Certamente non capita tutti i giorni di poter essere parte integrante di un progetto così importante anche e soprattutto per il nostro futuro" dichiara Paruzza. Dal punto di vista calcistico vengo da un passato professionistico e magari sognavo e speravo di poter un giorno giocare nel calcio che conta. Purtroppo, però, oggi diventa sempre più complicato vivere solo ed esclusivamene con il calcio ed ecco allora che l'opportunità che ci sta dando l'Asilo è davvero imperdibile. Grazie all'istituto mi sono diplomato lo scorso anno ritrovando stimoli che avevo perso, ho potuto seguire un corso di Management Sportivo alla Luiss e ho conseguito il brevetto come Personal Trainer in vista dell'apertura della palestra di Ostia”. Programma di “Talento & Tenacia” che, grazie alla convenzione con lo studio medico-terapico Loft, offre agli stessi ragazzi un servizio mirato appunto al recupero dagli infortuni e sempre in via del tutto autonoma indipendenemente dal team di appartenenza. “Personalmente ho avuto diversi problemi a livello fisico e l'Asilo mi ha garantito che sarei stato seguito anche nel caso avessi cambiato squadra, ed è stato proprio così. Ringrazio tutto lo staff dell’IPAB per la professionalità mostrata nel mio caso e devo dire che ad oggi mi sento bene ed ho recuperato pienamente dall'infortunio”. Infine, a Davide Paruzza, grazie alla collaborazione in atto tra Asilo e LUISS Business School, è stata proposta l’iscrizione gratuita al Master di Management e dello Sport che inizierà nel prossimo mese nella scuola del CONI, e in tal senso il gicatore afferma: “Una settimana fa mi hanno proposto di seguire questo Master facendomi sentire importante e credendo fortemente in me. Ovviamente non ho potuto rifiutare, parliamo di un corso altamente prestigioso e sono onorato per la proposta che mi è stata fatta. Un'altra opportunità da cogliere al volo, cercando di ricambiare provando sempre a dare il massimo”.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni