Cerca

Focus

Colpi di coda nel gruppo B: riecco Colleferro e Roccasecca

Le vittorie con Serpentara e Latina Scalo fanno ancora sperare lepini e ciociari, che restano sul fondo ma accorciano sul terzultimo posto

13 Febbraio 2018

Colleferro, Benvenuti (©Gazzetta Regionale)

Colleferro, Benvenuti (©Gazzetta Regionale)

L'ultima giornata di campionato, per quanto riguarda il girone B, ha visto “risorgere” e dare una piccola scossa alla classifica, le due squadre che chiudono il gruppo. Colleferro e Roccasecca hanno ritrovato i tre punti rispettivamente dopo 9 e 14 turni, con entrambe le formazioni che, seppur ancora abbastanza staccate, hanno comunque accorciato sul terzultimo posto attalmente occupato dalla Cavese. Rossoneri e biancazzurri sono divisi da soli due punti, ma analizzando il cammino di enrtambi lepini e ciociari hanno fin qui condotto un campionato totalmente diverso.Colleferro, Benvenuti (©Gazzetta Regionale)



Il Colleferro ha vinto tre volte, pareggiato cinque e perso in quindici occasioni. Sono 40 i gol incassati e 24 quelli all'attivo. Davvero sfortunata la stagione dei rossoneri che, con Centra prima e con Pecoraro poi, non hanno mai dato l'impressione di essere una squadra allo sbando anzi, nel corso del campionato il Colleferro non è mai stato sopraffatto pesantemente, perdendo quasi sempre di misura e molte volte sono stati gli episodi a fare la differenza. Le problematiche però chiaramente esistono, in una squadra giovanissima e che spesso ha accusato questo aspetto in un torneo dove l'esperienza gioca sicuramente un ruolo importante. Una squadra che paradossalmente non subisce moltissimo ma allo stesso tempo ne segna anche pochi gol. La società è intervenuta a dicembre sul mercato portando al Caslini anche nomi importanti come gli ex Compagnone e Proietti, o come l'esperto difensore Piccheri e il centrocampista Loreti. Contro il Serpentara c'è stata una risposta d'orgoglio da parte dei rossoneri, per un 3-2 finale che ha messo in luce la voglia di non voler ancora mollare la presa battendo una formazione sulla carta molto quadrata come quella allenata da Apuzzo. Certo, il prossimo impegno in casa del Pomezia appare quasi proibitivo ma già nel match di andata il Colleferro seppe gicarsela ad armi pari cedendo solo nel finale al gol di Scacchetti.


Roccasecca (©Facebook)

Passando al Roccasecca, i ciciari di Franco Perilli arrivavano all'ultima sfida da una situazione molto ben più grave. Il 3-0 contro il Latina Scalo Sermoneta ha interrotto una lunghissima serie negativa che durava ormai da dieci partite con altrettante sconfitte in campionato. Roccasecca che da ben quattro mesi si era completamente smarrito e sembrava avvicinarsi velocemene ad un destino severo e crudele dopo tante stagioni vissute nell'olimpo del calcio laziale. A differenza del Colleferro, il Roccasecca da tempo appariva come una squadra totalmente rassegnata e che ha preso schiaffoni a destra e sinistra, precipitando gara dopo gara nell'inferno del girone come testimoniano 37 i gol incassati nelle precedeni dieci uscite e solo cinque quelli segnati. Di colpo, però, ed anche decisamente a sorpresa, la squadra biancazzurra ha riacceso improvvisamente la luce proprio come lo stesso Colleferro, battendo nettamente una big del girone coma la formazione di Francesco Gesmundo, per la verità in leggera flessione in questo inizio del nuovo anno. Il 3-0 maturato nella ripresa contro i nerazzurri ridà sicuramene morale ad un ambiente tormentato e che quasi aveva rinunciato a sperare in una salvezza che ad ggi resta ancora molto complicata anche se, un piccolo passo in avanti c'è stato e per l'undici di Perilli saranno adesso fondamentali i prossimi tre incontri con Almas, Cavese e Formia.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni