Cerca

la rubrica

Senti chi... fischia: scopriamo gli arbitri di Eccellenza - 26ª giornata

Designazioni, statistiche e commenti sugli arbitri del massimo campionato regionale

09 Marzo 2018

Senti chi... fischia: scopriamo gli arbitri di Eccellenza - 26ª giornata

Torna l’appuntamento settimanale del venerdì, nel quale seguiamo e vi indichiamo le designazioni del massimo campionato regionale. La novità della seconda parte di stagione vedrà l’analisi e il commento di ogni singola partita, con un salto all’indietro al match di andata per tutto il girone di ritorno, da qui al 29 aprile, giornata di chiusura anticamera dei playoff e dei playout.
Image title

Le partite della 26ª giornata del girone A


Astrea-Polisportiva Monti Cimini arbitra VELOCCI di Frosinone

Velocci di Frosinone


I Ministeriali per riprendere la marcia infallibile dopo l’inaspettato stop del “Castelli” contro la Pro Calcio Tor Sapienza; la Monti Cimini per tenere nel mirino playout e salvezza diretta, 8 squadre in 3 punti, lotta serratissima.

LA GARA DI ANDATA I gialloneri calarono il poker il 29 ottobre scorso, 4-0 senza velleità di replica. Arbitro del match, Michele Sgrò di Albano Laziale, artefice di un’ottima gestione: 3 ammoniti totali, curiosamente gli stessi di Pro Calcio Tor Sapienza-Astrea del 26 febbraio, mentre sono stati 2 i gialli in Monti Cimini-Tolfa. Il ciociaro Emanuele Velocci sarà all’altezza dei numeri dei colleghi? Domenica al “Casal del Marmo” il nuovo capitolo sul campo.

Atletico Vescovio-Pro Calcio Tor Sapienza: arbitra CIRIO di Savona

Humours agli antipodi per Atletico e Pro: i gialloverdi hanno strapazzato 3-0 l’Astrea, biancorossi sconfitti di misura dal Civitavecchia. Sfida al cardiopalmo sulla finestra-salvezza, squadre appaiate a quota 24 punti

LA GARA DI ANDATA Va enumerato in prima istanza questo dato: 2 espulsioni decretate da Morello di Tivoli nel corso della trasferta vittoriosa dell’Atletico Vescovio (1-2). Domenica al “Futbol Campus” di Via del Baiardo fischietto ligure, Michele Cirio di Savona, alla prima trasferta nel Lazio. Un assaggio di playout, per ovvie ragioni affidato a un associato AIA extraregionale.

Eretum Monterotondo-Crecas: arbitra GUERRA di Venosa

Continuare così! Il leitmotiv di Eretum e Crecas sarà il medesimo dopo la sosta forzata a un turno caratterizzato da successi, rispettivamente su Monte Grotte Celoni e Lepanto Marino. I playoff sono alla portata per entrambe.

LA GARA DI ANDATA Sul sintetico del “Giovanni Torlonia” tre punti per i palombaresi, grazie alla vittoria di misura (2-1) sugli eretini e sempre arbitro della Commissione Interregionale, Papale di Torino. Prestazione sostanzialmente equilibrata, 2 ammoniti. Domenica sarà Vito Guerra, lucano della Sezione di Venosa a salire nel Lazio: sulla carta previsti 4/5 ammoniti.

Ladispoli-Boreale Don Orione: arbitra FERRARA di Roma 2


La seconda miglior difesa (Ladispoli) e la penultima (Boreale, 44 gol subiti) del girone. Il pareggio calzerebbe male a tutti, dunque all’ “Angelo Sale” non ci saranno vie di mezzo. Si punta al bottino pieno!

LA GARA DI ANDATA Al “Salaria Sport Village” Lupo, Bertino e Rocchi firmavano il tris rossoblù e la direzione della gara veniva affidata ad Antonio Figliomeni, collega sezionale dell’arbitro odierno, che concludeva con quattro ammoniti. Tra meno di quarantottore sarà impiegato dal Cra Lazio, Marco Ferrara: non si escludono eventuali cartellini rossi, gialli come nella media consueta (tra 3 e 6).

Lepanto-Civitavecchia: arbitra FIGLIOMENI di Roma 2Figliomeni di Roma 2

Il Civitavecchia di Valle con il 2-1 sul Vescovio tiene a debita distanza la warning-zone e con un’ulteriore affermazione in casa dei sabini sarebbero virtualmente salvi. Lepanto sospesa nel limbo dei playout e con soli 2 punti di margine sul fanalino di coda, Monti Cimini.

LA GARA DI ANDATA Il colpaccio della Lepanto nella ripresa con Spaziani e Ruggieri veniva diretto dal romano, Alessandro Silvestri che sul suo taccuino scriveva cinque nomi nella casella gialla: 2 per i nerazzurri, tre per gli ospiti che domenica giocheranno tra le mura amiche. Arbitro Figliomeni, uno che i suoi 3/4 ammoniti li dispensa sempre. Pronostico rispettato? Lunedì per la verifica.

Monte Grotte Celoni-Real Monterotondo Scalo: arbitra DI MATTEO di Roma 2

Di Matteo di Roma 2


Arriviamo al terzo incrocio della “zona pericolo”: Monte e Real separate da un confine sottilissimo, un punticino di scarto per i gialloverdi di Leone sui rossoblù di Centioni, partita bollente.

LA GARA DI ANDATA Avveniva tutto nei primi 45’: Giulitti portava in vantaggio gli anfitrioni e i monterotondesi rispondevano sul finale di tempo con Nardecchia. 6 gli ammoniti messi in riga da Alessandro Vallocchia di Rieti, domenica Palanca e Tozzi hanno selezione il redivivo Dario Di Matteo, un veterano dell’Eccellenza che non lesina provvedimenti disciplinari. Ne vedremo delle belle.

Tolfa-Unipomezia: arbitra FORCONI di Roma 2

Forconi di Roma 2


Dopo aver piegato la Vis Artena, l’Unipomezia di Claudio Solimina nel fortino del Tolfa, con le idee chiare: vincere. Il Tolfa di Caputo, reduce dalla sconfitta di misura (1-0) in casa della Monti Cimini è al momento fuori dalle sabbie mobili per un punto, urge reagire.

LA GARA DI ANDATA Il sigillo di Bonaventura si rivelava illusorio per il Tolfa che dovettero cedere alla reazione pometina certificata dalle reti di Tozzi al 14’st e la decisiva di Lupi al 31’st. Senza fronzoli la prestazione di Daniele Aronne di Roma 1: voto 6.5 sulla Gazzetta Regionale e un solo ammonito, Porzi dell’Unipomezia. Domenica toccherà a Riccardo Forconi, esperienza da vedere nella categoria, ma ciò non derubrica provvedimenti bicolore.

Valle del Tevere-Città di Ciampino: arbitra COLELLI di Ostia Lido

La vittoria corsara nel domicilio della Boreale ha quasi congelato la permanenza in Eccellenza della Valle del Tevere. Ciampino tranquillo con 41 punti, sfida tra due ottimi reparti difensivi (21-29 i gol subiti).

LA GARA DI ANDATA Se il ritorno è stato dipinto come giocabile e arbitrabile, i fatti e le statistiche dell’andata smentiscono: 7 ammoniti (3-4) tirati fuori dal taschino destro del pantaloncino da Silvestri di Roma 1. Potrebbe essere leggermente inferiore la cifra dei gialli, sui 4 e viste le ultime uscite degli aeroportuali, Colelli di Ostia Lido farà bene a prevenire focolai per poi ritenersi obbligato a estrarre qualche cartellino rosso

Le partite della 26ª giornata del girone B

Almas Roma-Audace: arbitra SAPONE di Aprilia

Apre le danze nel girone B la sfida tra i Panda biancoverdi e i savoiardi biancorossi crociati. Gazzetta e classifica alla mano, i tre punti farebbero più che comodo a entrambi per consolidare i rispettivi obiettivi.

LA GARA DI ANDATA Rimanendo in tema “Tre punti” il 29 ottobre la doppietta del “Duca” Calì e la firma di Penge li consegnarono nelle mani dei ragazzi di Greco, ma era stata ottima anche la prova dell’Almas, sconfitta 3-2. Forconi mise a referto appena due gialli, sintomo di calcio giocato e non chiacchierato o “scalciato”. Per il ritorno previsto tra due giorni, il Cra Lazio ha deciso di mandare in spedizione una delle nuove recenti leve eccellenti, Federico Sapone di Aprilia, coadiuvato da Peluso di Frosinone e Librale di Roma 2. Quando si tratta di neo immessi in organico i dati previsionali vanno presi con le molle: ergo, ci saranno diversi ammoniti.

Bric. Casal Barriera-Morolo: arbitra DI MARIO di Ciampino

Di Mario di Ciampino


La squadra con più pareggi nelle ultime 8 posizioni della classifica, riceve il peggior attacco del campionato. Se dovesse vincere il Casal sarebbe quasi salvo, Morolo non ha se: deve provare a vincere a tutti i costi dopo lo 0-2 interno contro il Pomezia.

LA GARA DI ANDATA 2-0 al “Marocco” all’inglese, ovvero una rete per tempo: al 25’pt Vezzoli su rigore e al 30’st chiudeva i giochi Sbaraglia. Esecuzione dagli undici metri decretata da Giordani di Aprilia con annessa espulsione diretta di Mannarelli per aver interrotto una chiara occasione da rete. Return match con l’arbitro più in voga e in forma della stagione: Leonardo di Mario. Il fischietto aeroportuale, lo ricordiamo ancora, ha diretto la finalissima di Coppa Italia e poi diverse gare impegnative, tra cui Cr Lazio-Albania del “Caput Mundi”. Partita incandescente, difficile emettere numeri secchi, ma i cartellini presumibilmente pioveranno.

Cavese-Arce: arbitra SCOTTO D’ANTUONO di Roma 1

Squadre impantanate nella zona che tutti vorrebbero evitare, sconfitte ambedue nell’ultima uscita in trasferta, rispettivamente in casa del Roccasecca e in visita alla Play Eur.

LA GARA DI ANDATA Lorenzo Ravaioli di Tivoli diresse un clean sheet totale: 0-0 e a conti fatti poca roba anche dal canto dei cartellini gialli, soltanto 3. Scotto D’Antuono è uno dei nomi più affidabili dell’intero organico a disposizione della regione Lazio, non dovrebbero esserci particolari problemi per lui, ma la sfida è importante per la classifica: “Ocho Scotto!”

Città di Anagni-Virtus Nettuno Lido: arbitra DI BIASIO di Formia

Di Biasio di Formia


90 punti in totale, vice-capolista versus sesta. Di fatto la gara più appetitosa, insieme a Pomezia-Team Nuova Florida, del weekend calcistico laziale tra le squadre di Fabio Gerli e Aldo Panicci, in forma smagliante.

LA GARA DI ANDATA Vittoria per 1-3 per i papalini a opera dei bomber Carlini (1) e Cardinali (2), reti biancorosse inframmezzate dal momentaneo pareggio di Laghigna al 18’st. Buona la prova di Gabriele Giusti di Ostia Lido, 5 ammoniti. Il formiano Di Biasio sa anche lui il fatto suo nell’Eccellenza, designazione di livello per un match altrettanto importante. Bene affidarlo a un fischietto regionale invece di “correre ai ripari” con i forestieri. Go Di Biasio!

Insieme Ausonia-Play Eur: arbitra LUPOLI di Latina

Salve, tranquille, senza patemi d’animo. A essere pignoli, ai Ciociari mancherebbe un punto per la nota cifra salvezza dei 40. Potrebbe arrivare domenica contro l’undici di Scarfini.

LA GARA DI ANDATA Spumeggiante 3-2 il 29 ottobre a Lungotevere Dante, vittoria della Play firmata da Necci, Barile e Toscano in replica all’iniziale 0-1 dell’Ausonia siglato da Maggino al 13’pt. Di Mario di Ciampino (in una delle sue prime direzioni nella categoria), portò a casa un fardello pesante: 7 ammoniti e 1 espulso, Tartaglioni. Lupoli di Latina non è tra le migliori garanzie dei fischietti laziali e non a caso è stato designato per un match incolore; lo colorerà lui stesso con i cartellini? Plausibile.

Latina Scalo Sermoneta-Colleferro: arbitra ABUKAR di Aprilia

Abukar di Aprilia


Quarta contro ultima, però i numeri delle rispettive difese si equivalgono. 1-1 per pontini e rossoneri una settimana fa di calcio giocato.

LA GARA DI ANDATA Al “Caslini” lo 0-0 della prima frazione venne cancellato in un amen dalla squadra di Gesmundo, sullo 0-1 dopo 4’ con Onorato. Poi finiva con il tris totale del Latina Scalo, blindato da Valente e Aquilani nei minuti conclusivi. Anche un girone fa la gara vide protagonista un arbitro pontino, Scarpati di Formia che come sua abitudine non evitò l’espulsione: sotto la doccia Galeazzi del Colleferro al 37’st per proteste. Numeri al ribasso per questa domenica.

Pomezia-Team Nuova Florida: arbitra DI REDA di Molfetta

Citata nella disamina di Città di Anagni-Virtus Nettuno Lido, arriva anche il momento dell’altro match di cartello: Pomezia e Team Nuova Florida, terza e prima forza del girone, divise da 7 punti prima del fischio d’inizio del molfettano Di Reda.

LA GARA DI ANDATA Scese dalla Toscana l’arbitro dell’andata: Lencioni di Lucca, che comminò 5 ammoniti e l’espulsione di Tortora nelle fila dei pometini per doppia ammonizione. La vittoria premiò la squadra di Andrea Bussone, 2-0 di rigore, siglati da Tisei al 30’pt e Cristofari al 23’st. Episodi decisivi con un fischietto nazionale, stessa caratteristica del selezionato di domenica. Come finirà? Si apra il sipario e vinca il migliore!


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni