Cerca

Focus

Nessuno segna quanto la Vis Artena, miglior attacco d'Eccellenza

La formazione di Punzi vanta il reparto momentaneamente più prolifico dell'intero campionato, vero punto di forza dei castellani rossoverdi

03 Aprile 2018

Monteforte, capocannoniere della Vis (©Torrisi)

Monteforte, capocannoniere della Vis (©Torrisi)

Monteforte, capocannoniere della Vis (©Torrisi)

Alla ripresa del campionato, il calendario del girone A presenta incroci molto interessanti e come già spesso accaduto difficile pronosticare le sorti del 29° turno. La capolista Vis Artena farà visita all'ultima della classe, un Real Monterotondo Scalo che è caduto sul fondo della generale dopo le ultime tre sconfitte consecutive. La squadra di Centioni non vince dal 18 febbraio, quando i rossoblù riuscirono ad imporsi sulla Boreale DonOrione. E domenica prossima per gli eretini sarà un turno sulla carta difficilissimo perché, come detto, arriverà la corazzata rossoverde.


Uno squadrone che fa davvero paura a tutti e che si presenterà al match forte delle 66 reti messe a segno dall'inizio del campionato. Dopo il netto successo sul Città di Ciampino prima della sosta, la formazione di Punzi è diventata la squadra con il miglior reparto offensivo, superando anche l'Audace Savoia (girone B) rimasto fermo a quota 64 dopo il pareggio per 0-0 sul campo del Formia. Tornando alla Vis Artena, le fortune dei castellani provengono appunto dalla zona avanzata del campo, con i vari Laghigna, Monteforte, Valentino, Rodriguez e via dicendo che si sono fin qui rivelati killer senza pietà. Un reparto andato a bersaglio praticamente sempre in campionato ad eccezione di due sole partite, con Eretum Monterotondo e Cynthia. Soltanto nelle ultime cinque uscite Laghigna e compagni ne hanno realizzate ben 14 e con una media di più di due gol a partita, 2,35 per essere precisi, i rossoverdi stanno volando in vetta alla classifica del girone A. I soli Monteforte e Laghigna ne hanno messi insieme 22 (senza considerare i centri dell'ex Virtus Nettuno in relazione alla prima parte di stagione). Non soltanto gli attaccanti però a rendere il bottino della Vis così proficuo e ad incrementare la casella dei gol fatti ci hanno spesso pensato anche i centrocampisti, come ad esempio Lalli, Binaco e Sabelli. Qualcosa il team di Punzi comunque la concede, basti pensare che delle prime cinque in graduatoria la Vis Artena è la squadra che ha subìto di più dopo l'Unipomezia. Con numeri del genere davanti, però, la formazione di Francesco Punzi resta la maggiore indiziata per la vittoria finale del gruppo A, mai così equilibrato e competitivo nel corso delle ultime stagioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni