Cerca

Focus

Reparti equlibrati e interpreti di qualità: ecco la Vigor Trani

Una breve presentazione degli avversari di oggi pomeriggio dell'Unipomezia. Davanti le soluzioni non mancano

11 Aprile 2018

La squadra a raccolta sotto i propri sostenitori (©Trani/Facebook)

La squadra a raccolta sotto i propri sostenitori (©Trani/Facebook)

Ancora pochissime ore di attesa e poi, Vigor Trani e Unipomezia saranno una di fronte l'altra per la prima semifinale di Coppa Italia. Oggi pomeriggio, al Comunale di via Superga, la formazione di Claudio Solimina dovrà vedersela contro una squadra che anch'essa sta riponendo ogni energia sulla competizione nazionale, come dimostrano i dieci punti di svantaggio dalla capolista Città di Fasano e gli otto dall'Avetrana seconda. In settima posizione, la squadra guidata in panchina da mister Massimo Pizzulli arriva al match di slancio dopo la netta affermazione di domenica in campionato contro il Novoli, battuto per 4-0. Andiamo allora alla scoperta del prossimo, immediato avversario dell'Unipomezia, una Vigor Trani che fa dell'equilibrio in campo la propria linea guida.La squadra a raccolta sotto i propri sostenitori (©Trani/Facebook)


Il tecnico Pizzulli ha messo su un gruppo solido e di qualità, con un reparto difensivo arcigno e un pacchetto offensivo nel quale le scelte non mancano. Ipotizziamo un probabile 4-4-2, con i due terminali d'attacco da ricercare in un reparto che conta nomi come Lo Russo, Faccini e Infimo, con questi ultimi due che hanno calcato anche campi del territorio laziale vestendo rispettivamente le maglie di Lupa Roma e Gaeta. In difesa sarà sicuramente assente Daniele Bruno per squalifica ma dovrebbe esserci Luigi Monopoli, il vero leader del reparto. Passando per la zona mediana del campo il nome più gettonato è quello di Pietro Camporeale, spesso a segno in aiuto degli attaccanti. Ma occhio anche a Giacinto Martinelli. Una squadra che fa dell'equlilibrio una prerogativa imprescindibile, con una difesa che subisce relativamente poco (21 reti incassate in campionato) e che non segna moltissimo. Delle prime otto squadre in classifica generale, il Trani è infatti la formazione che è andata a segno di meno, 36 volte. Con il match d'andata tra le mura amiche, la compagine di Pizzulli, come dichiarato dallo stesso allenatore nella serata di ieri, cercherà un piccolo vantaggio in vista del ritorno del Comunale, con l'Unipomezia che dovrà fare inoltre i conti con un pubblico agguerrito e che potrebbe rivelarsi il dodicesimo uomo in campo. 


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni