Cerca

Coppa Italia

Arriva la Vigor: esterni esplosivi e un baby Arena già grande

Domani pomeriggio l'Unipomezia ritroverà i pugliesi al Comunale di via Varrone per la semifinale di ritorno. Intanto una breve analisi sull'undici di Pizzulli

17 Aprile 2018

La formazione di Massimo Pizzulli (© Vigor Trani)

La formazione di Massimo Pizzulli (© Vigor Trani)

Manca davvero pochissimo al traguardo finale. Anche questa edizione della Coppa Italia di Eccellenza volge alle sue battute conclusive, con il ritorno delle due semifinali previsto per domani pomeriggio. Le magnifiche quattro rimaste a contendersi il pass per la finalissima di Firenze sono arrivate al penultimo step e ormai ci si giocherà il tutto per tutto. Da un lato del tabellone troviamo gli altoatesini del St. Georgen, sconfitti di misura all'andata dagli umbri del Massa Martana, mentre dall'altro la sfida che più ci interessa, quella tra l'Unipomezia e la Vigor Trani. La formazione di Solimina ha impattato per 0-0 sul campo dei pugliesi nel primo confronto, e dunque la qualificazione resta ancora apertissima su entrambi i fronti. Detto questo, focalizziamo adesso l'attenzione sui biancazzurri di mister Pizzulli (squalificato all'andata), analizzando proprio il match di sei giorni fa.La formazione di Massimo Pizzulli (© Vigor Trani)


Nel primo round con i laziali, il tecnico della Vigor ha messo in campo una squadra molto compatta ed equlibrata. Il gioco è stato spesso sviluppato sulla corsia di destra sfrutando le doti atletiche e tecniche di Martinelli, sicuramente il più pericoloso dei biancazzurri nel corso della prima frazione di gioco. Tanto è passato anche dai piedi di Cantatore, il punto di riferimento dei pugliesi nella zona centrale del campo. Ottima anche la prestazione del giovanissimo Arena, artefice fin qui di una stagione sontuosa nonostante si tratti di un classe '99. Il gioiellino di Bari anche all'andata si è fatto valere, rendendosi più volte pericoloso e soprattutto sugli sviluppi di calci da fermo. In difesa Monopoli e Telera sono state delle garanzie e domani contro l'Unipomezia dovrebbe rientrare anche l'altro centrale Daniele Bruno. Davanti, gli iniziali Infimo e Faccini sono stati imbigliati alla perfezione dalla retroguardia rossoblù. Difesa pometina che dovrà fare molta attenzione anche all'esterno di sinistra Camporeale, anch'egli tra i più propositivi nel primo confronto. L'Unipomezia avrà dalla sua un Delgado in più, fattore questo che potrebbe mettere in crisi l'intero pacchetto difensivo dei biancazzurri che, soprattutto fuori casa, subisce decisamente di più incontrando difficoltà che sembrano svanire sul terreno amico. Una squadra tatticamente cmunque preparata e che fa dell'agonismo la sua principale caratteristica, lo ha dimostrato anche con l'Unipomezia imprimendo un ritmo indiavolato sin da subito. Domani dovrà essere la squadra di Solimina a fare la partita e provare subito a sbloccarla, i pometini necessitano per forza di un successo con un ipoteico pari per 0-0 che a quel punto prolungherebbe la sfida dopo il 90'. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni