La rubrica

La Top 5+1: Eccellenza B, ecco i migliori della 31ª giornata

Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultima gara di campionato

Ritorna il campionato, ritorna la nostra rubrica più seguita. Siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1" della settimana, la rubrica che premia i cinque giocatori e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato di Eccellenzagirone B. Chi saranno i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!

Giorgio Santarelli (Arce)

Il classe '81 sta riscoprendo una seconda giovinezza con i colori gialloblù. A buoni 37 anni l'esperto giocatore si sta ritagliando un ruolo da protagonista e da trascinatore numero uno della compagine di Adinolfi con prestazioni da incorniciare. Anche ieri, nello scontro diretto col Casale, il numero 9 ha timbrato il tabellino dopo pochissimi secondi, con il gol che è servito agli arcesi per centrare una vittoria pesantissima in chiave salvezza.


Renato Lustrissimi (Città di Anagni)

Non solo muscoli per il forte centrocampo biancorosso. L'ex Serpentara, dal suo arrivo a dicembre, ha apportato senza dubbio sostanza ad un reparto che sbaglia complessivamente pochissimo. Il destino ha voluto che fosse proprio il numero 4 a castigare i suoi ex compagni di squadra a Paliano, sbloccando il parziale al 34' con una rasoiata chirurgica dopo una prima opposizione della difesa ospite.


Rocco Giannone (Pomezia)

Tanta la qualità offerta dal centrocampista nella trasferta di Madonna del Piano vinta dai rossoblù per 3-2. Il vantaggio di Gamboni arriva proprio dai piedi dell'ex Albalonga con un filtrante a scavalcare la difesa, mentre nel secondo tempo delizia i tifosi presenti allo stadio con un calcio di punizione a scavalcare la barriera e terminato all'angolino basso alla destra di Scognamiglio.


Roberto Galeazzi (Colleferro)

Nonostante una stagione vissuta tra mille difficoltà, legate soprattuto ai risultati negativi dell'inizio, l'esterno basso del Colleferro si è confermato giocatore di grandissima affidabilità nello scacchiere rossonero. Nella sfida cruciale con la Cavese, il 3 di Pecoraro ha scavato la fascia di competenza non concedendo inoltre nulla in fase di ripiegamento. Corona la sua prova con il sigillo dagli undici metri nel finale con l'azione del penalty nata appunto da una sua iniziativa.


Federico Pompili (Play Eur)

Il giovane esterno dei bianconeri ha dato vita ad un'ottima prova nel confronto con il Latina Scalo. Oltre a correre in lungo e in largo, il classe '97 si è preso lo sfizio di esultare in occasione del pareggio dell'undici di Scarfini trovando un gol rocambolesco: il suo sembrava essere un cross, ma la palla beffa Viscusi e va ad infilarsi in fondo alla rete.


IL TECNICO Stefano Campolo (Morolo)

Contro l'Audace Savoia la formazione lepina ha praticamente ipotecato la salvezza finale. La quarta vittoria nelle ultime cinque uscite ha permesso ai biancorossi di raggiungere la fatidica quota dei 40 punti, al termine di una gara giocata con intensità e cinismo dalla compagine locale, certamente più spigliata e frizzante rispetto ai rivali di Daniele Greco.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.