Cerca
Play off
17 Maggio 2018
Gli avversari del Pomezia (©Sinalunghese/Facebook)
Con il campionato che si è spento appena una decina di giorni fa, Pomezia e Ladispoli si affacciano ai play off nazionali di Eccellenza, in programma domenica per l'andata del primo turno. Pometini e tirrenici se la vedranno rispettivamente contro i toscani della Sinalunghese e gli abruzzesi del Paterno. Due squadre diverse tra loro come del resto lo sono le due formazioni laziali. Calcio d'inizio alle 16.30, intanto ecco una breve panoramica sulle avversarie delle nostre compagini.
Partendo rossoblù, i senesi condotti da mister Fani stanno sognando ad occhi aperti. Proprio così, perché la squadra di Sinalunga ha dato vita ad una favola vera e propria, chiudendo al quinto posto in campionato e andata avanti nei play off regionali contro ogni pronostico. La formazione toscana ha eliminato nell'ordine il Grassina (pareggiando 2-2 dopo i supplementari), il Porta Romana (2-1 in rimonta) e infine la Fortis Juventus in finale grazie al sigillo di bomber Lucatti. Quest'ultimo rappresenta di sicuro il valore aggiunto dell'undici di Fani, con ben venti centri all'attivo nel corso del campionato. Per la retroguardia pometina occhio dunque al terminale offensivo di un tridente d'attacco che si compone poi di altri due giocatori molto imprevedibili: Vausser e Redi. Anche il centrocampo dovrebbe essere a tre con il regista Montagnoli e gli incontristi Chiasserini e Capogna a fungere da raccordo e a compiere il lavoro sporco. In difesa schieramento a quattro davanti al numero uno Marini. Il primo round sarà al Comunale, il ritorno in Toscana.
Passando sul fronte Ladispoli, l'undici di Bosco avrà il piccolo vantaggio di giocare il ritorno all'Angelo Sale, con l'andata che verrà invece disputata nell'aquilano, esattamente a Canistro contro il team avezzanese del Paterno, una piccola frazione di neanche 2000 abitanti. La squadra del tecnico Tonino Torti si è piazzata sul podio in campionato chiudendo a quota 60 punti, due lunghezze dietro al Chieti e a ben 18 dalla vincitrice indiscussa del raggruppamento, il Real Giulianova. Nei play off regionali, poi, gli abruzzesi si sono sbarazzati del Martinsicuro vincendo 2-1, per poi impattare per 0-0 nella finale con lo Spoltore (terminata ai supplementari). L'uomo di punta della formazione abruzzese è sicuramente bomber Giuseppe Giglio (oltre 400 presenze nei Professionisti), al quale i vari Gallitano e compagni dovranno fare massima attenzione. Una squadra, quella del Paterno, che si presenta anche abbastanza rocciosa e soprattutto all'andata sarà particolarmente devota a non subire gol. Di contro però, l'ipotizzabile 4-2-3-1 di Pietro Bosco potrebbe mettere in difficoltà il team abruzzese, soprattutto con la rapidità di Marvelli e Bertino sugli esterni e le imbucate di La Rosa per vie centrali. Davanti Cardella già scalpita.
L'assalto alla Serie D riparte dunque da Canistro e dal Comunale di via Varrone, con Ladispoli e Pomezia pronte a dare battaglia e continuare a sognare.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni