Cerca
COPPA ITALIA
05 Settembre 2018
il tecnico del Grifone Gialloverde: Gian Luca Berruti
COPPA ITALIA ECCELLENZA
TURNO PRELIMINARE (ANDATA)
REAL MONTEROTONDO SCALO - GRIFONE GIALLOVERDE 1-1 (Turno preliminare di Coppa Italia - Gara di andata)
REAL MONTEROTONDO S. Sbraga 6, Francisci 6, Giuliani 6.5 (28'st Passeri 6), Politanò 6, Menicucci 6.5, Lalli 6 (36'st Palma 6), Piras 5.5 (1'st Fiorucci), Abbondanza 6.5, Nardecchia 6, Collacchi 7, De Dominicis6 (11'st Lupi 6) PANCHINA Santi, Marini, Albanesi, Sofia, Lanzoni ALLENATORE Centioni
GRIFONE GIALLOVERDE Pensa 6.5, Capra 6, Costalunga 6, Bonifaci 6.5, Limardi 6.5, Busti 6 (21'st Di Pietro 6), Corradini 5.5 (1'st Ladogana 6.5), Martino 6, Marra 5.5 (11'st Corrias 6.5), Maramao 6 (1'st Mancini 6), Abruzzetti 6 (17'st Porfiri 6.5) PANCHINA Nocco, Federico, Spadano ALLENATORE Di Vincenzo
MARCATORI Collacchi 12'st (R), Corrias rig. 31'st (G)
ARBITRO Figliomeni di Roma 2
ASSISTENTI Ligresti di Civitavecchia e Cassini di Civitavecchia
NOTE Ammoniti Lalli, Bonifaci, Politanò Angoli 7-4 Fuorigioco 1-1 Rec. 1'pt - 3'st
Sarà la sfida di ritorno a decretare chi tra Real Monterotondo Scalo e Grifone Gialloverde meriti il passaggio del turno. Dopo il pareggio beffa incassato all'ultimo istante nella prima di campionato, per il Real sfuma il ritorno al successo. Dopo un primo tempo sotto tono e con poche idee, al Grifone va il merito di non essersi disunito nella ripresa. Al fischio d'inizio, Centioni e Co. partono con sette uomini sulla linea di centrocampo, per poi assestarsi con un 4-3-3 piuttosto offensivo. Intorno al 7' ecco il primo squillo dei locali con un cross morbido di Abbondanza. La deviazione di un difensore favorisce la presa di Pensa, reattivo nel bloccare sul primo palo. 2' dopo Nardecchia si destreggia bene tra due avversari, mettendo uno spiovente in mezzo per Abbondanza. Il mediano si inserisce con i tempi giusti nell'area gialloverde ma senza trovare l'impatto. Nella parte centrale della prima frazione, è ancora l'estremo difensore ospite a mettere i bastoni tra le ruote al Real: prima respingendo in corner il tentativo di collo a tu per tu di Colacchi, mentre 1' più tardi su un destro a botta sicura di Politanò nel cuore dell'area piccola. Sempre nel giro di sessanta secondi, il Real a 5' dal duplice fischio colleziona due legni. Al 41' Collacchi, abile nella torsione aerea quanto sfortunato nel centrale la traversa su un bel cross di Giuliani, s'inarica della battuta di un corner dal quale scaturisce l'ultima emozione del primo tempo. Sugli sviluppi Menicucci trova lo spazio per battere a rete, ma con la punta del piede scheggia la parte superiore della traversa. La prima chance della ripresa arriva dal piattone di Mancini su invito di Marra, troppo docile per impensierire il tranquillo pomeriggio di Sbraga. Sul fronte opposto al 12' arriva l'episodio che sblocca il match: Collacchi decentrato sulla sinistra, si accentra al limite e con l'interno destro insacca sul secondo palo uno splendido gol. Prende coraggio il Grifone dopo lo svantaggio e al 31', un pò a sorpresa, ristabilizza l'equilibrio. Fiorucci aggancia Mancini al limite, sul vertice sinistro dell'area e per l'arbitro non ci sono dubbi: è calcio di rigore. Impeccabile l'esecuzione dal dischetto di Corrias, freddo e preciso al momento della conclusione.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni