Cerca
Il caso
08 Settembre 2018
Lo stadio Fattori
Piove letteralmente sul bagnato a Civitavecchia: i club più importanti della città, Civitavecchia e Compagnia Portuale non hanno pace. Stavolta, per una questione prettamente calcistica, è il Civitavecchia a cadere vittima della giustizia sportiva (vertenza Staffa ndr) ma anche delle norme che regolamentanola sicurezza degli impianti sportivi. Come un fulmine a ciel sereno, ma mica tanto poi, è arrivata infatti la sentenza che, ufficiosamente, manda in pensione l’attuale stadio Giovanni Maria Fattori, affidato alla Cpc ma utilizzato, per la prima squadra e la Juniores dal club nero azzurro. La burocrazia vuole che, l’ufficialità circa la chiusura dell’impianto arriverà, da parte degli organi preposti, nella giornata di Lunedì 10 Settembre. Criticità del plesso di via Bandiera, riscontrata da parte della commissione di vigilanza, soprattutto per quanto concerne le due tribune: sia la coperta che la gloriosa gradinata popolare.“Per noi - narra Fabio Ceccacci team manager del Civitavecchia - la faccenda stadio è una mazzata, aspettiamo le carte ufficiali Lunedì, così come attendiamo lumi in merito da parte dell’amministrazione comunale: non giocare nel nostro stadio sarebbe un dramma per la squadra ma soprattutto per i nostri appassionati tifosi”.
Pur devastata dagli eventi la famiglia nero azzurra mostra in maniera onorevole ottimismo e positività, un buon viatico in vista del futuro.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni