Coppa Italia
Audace di misura, Fortunato e D'Urso piegano la Boreale
La compagine di Di Rocco vince in trasferta contro il gruppo di De Mattia e tiene in pugno la qualificazione
COPPA ITALIA ECCELLENZA - SEDICESIMI DI FINALE (Gara di andata)
BOREALE DON ORIONE – AUDACE 2-3
BOREALE DON ORIONE Cerreti 5.5, Fogli 6 (29’st Polito 6), Centrella 6 (24’st Siconolfi 6), Barbetti 6, Gianotti 6.5, Leonardi 5.5, Ricci 6, De Cubellis 5.5 (28’st Gambale 5.5), Cesaro 6, De Marco 6, Arenella 5.5 (24’st Di Cori 6) PANCHINA Zonfrilli, Buccioni, Terribili, Campi, Colapietro ALLENATORE De Mattia
AUDACE Cardoso 6.5, Cellitti 6, Giordano 6, Jacquet 6, Di Gioacchino 6, Benedetti 6.5 (23’st Alongi 6), Denni 6.5, Dioletta 6 (47’st Falcone sv), D’Urso 7.5 (35’st Marchionni sv), Fortunato 7, Bianchi 6.5 (35’st Gasperini sv) PANCHINA Peri, Hoxha, Franceschi, Tagliabue ALLENATORE Di Rocco
MARCATORI Fortunato rig. 8’pt (A), D’Urso 33’pt e 3’st (A), Gianotti 39’ e 43’pt (B)
ARBITRO Panici di Aprilia, 5.5
ASSISTENTI Leonardi di Ostia Lido e Risa di Roma 2
NOTE Ammoniti Leonardi, Ricci, Bianchi, Dioletta Angoli 9-1 Rec. 1’pt-5’st
L’Audace si aggiudica il match di andata in casa della Boreale, battendola 3-2. La compagine ospite comincia bene la partita, creando il primo pericolo al 2’. Al 3’, però, è il portiere della squadra di Di Rocco, Cardoso, a intervenire due volte sui tentativi degli avversari. Il risultato cambia, quando il direttore di gara in seguito a un calcio di punizione, decide di assegnare un rigore in favore dell’Audace. Dal dischetto, all’8’, Fortunato non sbaglia e firma il gol dello 0-1. La Boreale reagisce e al 10’ ha una buona chance per pareggiare: cross di Ricci da destra per Cesaro che in area davanti alla porta calcia, ma Cardoso e la difesa negano la rete. La Boreale appare un po’ confusionaria, ma nonostante tutto riesce comunque a cercare la via de gol. È buona la parata del portiere ospite al 20’ sul tiro cross dalla destra di Ricci. Nonostante la pressione della squadra di De Mattia, l’Audace trova il raddoppio al 33’ con D’Urso che è bravo a passare in mezzo ai due difensori centrali della Boreale, a bruciarli in velocità per poi calciare il pallone in porta. La squadra di casa, che pecca un po’ in difesa, accorcia le distanze al 39’: calcio d’angolo battuto da De Marco, un giocatore dell’Audace allontana il pallone, che ritorna al 10 che mette in mezzo e pesca Gianotti pronto di testa per mandarlo dentro la rete. Alcuni minuti più tardi è di nuovo il numero 5 della Boreale a firmare il sigillo del pari e a realizzare la doppietta, ancora con un colpo di testa in seguito a un corner. Dopo aver subito la rete del 2-2, la formazione allenata da mister Di Rocco spreca una buona occasione per portarsi nuovamente in vantaggio con Bianchi che, su assist di D’Urso, da dentro l’area tira in porta, ma il pallone sfila sul fondo. Chiuso il primo tempo sul 2-2, nelle battute iniziali della ripresa Barbetti prova a segnare con un buon tiro che costringe Cardoso alla parata. Dopo questa occasione, la Boreale subisce la rete. Al 3’ è bella l’azione tra Bianchi e D’Urso: l’11 scende da sinistra e passa la sfera al 9 che in area calcia in porta, realizza il terzo gol della sua squadra e firma così una doppietta. È tutto da rifare per la squadra di mister De Mattia che prova a riagguantare il pareggio, affidandosi in particolar modo ai calci piazzati. Il tempo, però, scorre e la partita si chiude con il successo dell’Audace, che nel match di ritorno potrà sfruttare questo vantaggio. Con questo risultato, invece, per la Boreale il passaggio del turno diventa complicato, ma non impossibile.