coppa italia

L'Unipomezia vince ancora: la Virtus Nettuno saluta

Dopo lo 0-2 dell'andata l'undici di Enrico Baiocco vince anche in casa ed accede per il terzo anno di fila ai quarti

COPPA ECCELLENZA-OTTAVI DI FINALE (Gara di ritorno)

UNIPOMEZIA-VIRTUS NETTUNO 2-1

UNIPOMEZIA Esposito 6.5, Porzi 5.5 (5’st Feraiorni 6), Ventura 6, Matarazzo 6.5, Casciotti 6, Spaziani 6, Ciaramelletti 5.5 (10’st Ilari 6), Chavez 7, Diana 6 (22’st Franceschi 6), Morelli 7 (27’st Cicino 6), Ramceski 5.5 (5’st Garin 6) PANCHINA Cotta, Noli, Salvoni, Valle ALLENATORE Baiocco

VIRTUS NETTUNO Combi 5.5, D’Auria 6, Trincia 6.5, Finotti 5.5 (38’st Kamenov sv), Cirilli 6, Lauri 5.5 (1’st Lucidi 6), Velardita 6, Mauro G. 5.5 (14’st Rinaldi 6), Vantaggiato 7 (27’st Minnocci 6), Caronti 6 (14’st Montaloli 6), Cioe 6 PANCHINA Caruso, Mauro F., Miola, Torcolacci ALLENATORE Panicci

MARCATORI Vantaggiato 38’pt (V), Morelli 16’st (U), Chavez 43’st (U)

ARBITRO Andriambelo di Roma 1, 6 ASSISTENTI Camilli di Roma 1, Gentilezza di Civitavecchia

NOTE Ammoniti Mauro G., Velardita Fuorigioco 9-4 Angoli 5-5 Rec. 1’pt, 3’st

Allo Sport’s Campus finisce 2-1 la gara di ritorno tra Unipomezia e Virtus Nettuno. I pontini festeggiano dunque davanti al proprio pubblico la qualificazione agli ottavi di finale e continuano dunque a sognare a differenza dei lidensi, che vanno via dal campo amareggiati invece. I rossoblu arrivano in campo forti del 2-0 dell’andata, il che li legittima a giocare, almeno i primi minuti, con gran tranquillità gestendo il giropalla senza rischiare eccessivamente in fase difensiva. La Virtus Nettuno non vuole lasciare nulla al caso però e risulta tignosa su ogni pallone, costringendo spesso gli avversari a fare giocate orizzontali per non perdere il pallone. Nei padroni di casa l’unico che dà un po’ di profondità al gioco è Diana con i suoi inserimenti dalla sinistra, ma questo viene colto spesso in fuorigioco, trappola usata alla perfezione dai biancoazzurri oggi. La partita risulta quindi bloccata, non ci sono spunti veramente interessanti da entrambe le parti. Al 38’ arriva però una vera e propria sopresa per quanto visto fin’ora in campo. La Virtus Nettuno riparte infatti dalla sua trequarti, l’azione si sviluppa in velocità. Il pallone arriva a Vantaggiato che in corsa e solo davanti al portiere la insacca senza pensarci due volte. 1-0 dunque in favore degli ospiti e discorso qualificazione riaperto. La partita da questo momento si fa decisamente più interessante, anche perché l’Unipomezia comincia a giocare di più anche in fase offensiva. In tal senso al 44’ va infatti a rete con un tap-in di Spaziani. La gioia dell’attaccante pontino viene bloccata però da Andriambelo che segnala l’ennesimo fuorigioco. Si va dunque a riposo su uno 0-1 per il Nettuno, risultato scomodo per l’Unipomezia. I secondi 45’ di gara si aprono con gli ospiti riversati in avanti, i quali guadagnano una serie di calci d’angolo, tutti però disinnescati dalla difesa locale. I rossoblu in fase di interdizione non sono ottimi però e non riescono quindi ad uscire dalla loro trequarti. Nonostante ciò al 16’ arriva una vera e propria fiammata dell’Unipomezia che trova il tanto agognato pareggio, prezioso più dell’oro per come si stava mettendo il match. Matarazzo dalla fascia la mette in mezzo e Morelli di testa non perdona, riconfermandosi un vero e proprio killer d’area sulle palle alte. 1-1, palla al centro e tutto da rifare per la Virtus Nettuno. Si rischiara la situazione qualificazione per i rossoblu invece. Da questo momento in poi la gara si assopisce, entrambe le formazioni non spingono troppo, forse anche a causa della stanchezza. Al 43’ arriva poi il 2-1 dei pontini, con Chavez che calcia dagli 11 metri, Combi non la vede partire e la tocca, ma non evita il peggio. Finisce dunque per 2-1 in favore dell’Unipomezia, che continua il suo percorso in Coppa.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.