Cerca

Focus

Astrea ed Eretum: la forza delle difese meno battute

Sono 9 le reti subite dalle squadre di Mastrodonato e Solimina al fronte di 15 e 19 gol fatti. Un dato importante considerato un girone nel quale si segna moltissimo

19 Novembre 2018

Astrea, il difensore Briotti (©Del Gobbo)

Astrea, il difensore Briotti (©Del Gobbo)

Astrea, il difensore Briotti (©Del Gobbo)

Per vincere un campionato molto spesso ci si affida a reparti difensivi solidi e alla fine a spuntarla sono proprio formazioni che alla lunga hanno concesso di meno in termini di passivo. Ne è un esempio la Juventus in Serie A, la squadra che negli ultimi anni ha dominato la scena calcistica nazionale. Questione di filosofie, chiaramente, e nell'attuale campionato di Eccellenza laziale, girone A, è quanto stanno dimostrando Astrea ed Eretum Monterotondo che dopo 11 giornate vantano i migliori reparti difensivi dell'intero torneo: 9 le reti incassate dai ministeriali e dagli eretini. Non a caso in classifica generale le due formazioni sono rispettivamente la seconda e la terza forza e, in un girone dove si segna in media moltissimo, avere difese così può significare davvero tanto nell'economia di un'intera stagione. Soprattutto in casa Astrea la squadra di Mastrodonato è quella che tra le formazioni di vertice ha segnato nettamente di meno ma che, al tempo stesso, si è rivelata tra le più solide proprio in virtù dei gol subiti. La porta capitolina è rimasta inviolata in quattro occasioni, così come quella dei gialloblù di Monterotondo che con l'arrivo di Simone Calabresi in estate ha compattato un reparto già solido di per sé. Grande coppia con Emanuele Razzini, l'altro centrale che sta facendo benissimo davanti a capitan Alessandri. Pasqui e Millozzi sono giovani di belle speranze e non solo loro, per un mix di esperienza e gioventù. Anche sul fronte Astrea l'esperienza non manca, con l'ossatura di base rimasta invariata rispetto allo scorso anno. Briotti, Cipriani e Cruciani sono delle garanzie, ai quali si sono aggiunti i due numeri uno Proietti Gaffi e Mercadante, e i vari Mileto, Dolce, Di Minico e così via... Lo scontro diretto tra le due big andrà in scena alla 15esima di campionato con l'andata in casa degli eretini, intanto Astrea ed Eretum sorridono entrambe potendo godere di una classifica che almeno per ora sta rispecchiando le ambizioni delle rispettive società.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni