Cerca
COPPA ITALIA
21 Novembre 2018
Successo per il Team Nuova Florida, ©GazReg
COPPA DI ECCELLENZA - QUARTI DI FINALE (gara di andata)
ARCE-TEAM NUOVA FLORIDA 1-2
ARCE Tarquinio 6, Zazza 5.5, Colò 5.5 (1'st Gallo 6.5), Persechini 5, Cassini 6, Pescosolido 6, Simone 6 (30'st Buonanno sv), Lillo 6, Iacob 6, Courrier 5 (1'st Greco 6), D'Alessandris 4.5 (22'st Pintori 6) PANCHINA Mouton, Kamara, Greco, Sanna, Esposito, De Santis ALLENATORE Campolo
TEAM NUOVA FLORIDA Giordani A. 6, Bracaglia 6 (16'st Nunzi 6), De Marchis 6, Tamburlani 6, Scardola 6, Citro 6.5, Giusto 7, Mancini 6.5 (33'st Pasquali sv), Rossi 6.5 (21'st Teti 6.5), Tisei 6.5 (16'st Pallocca 6), Giordani M. 6.5 (39'st Troccoli Mi. sv) PANCHINA Ricci, Piro, Morra, Troccoli Ma. ALLENATORE Bussone
MARCATORI Rossi 17'pt (T), Giusto 29'st (T), Gallo 38'st (A)
ARBITRO Papagno di Roma 2, voto 7
ASSISTENTI Pignalosa di Formia, Morlacchetti di Roma 2
NOTE Ammoniti Colò, Cassini, Lillo, Iacob, Bracaglia, Pasquali Angoli 9-5 Fuorigioco 6-1 Rec. 1'pt-5'st
Il quarto più atteso non ha deluso le attese. Arce e Team Nuova Florida, due tra le migliori protagoniste dell'Eccellenza laziale in questa prima parentesi stagionale, hanno dato spettacolo al "Vollero" di Ceprano. I ciociari di Campolo partono con il consolidato 4-3-3, Pintori inizialmente in panchina. Gli ardeatini rispondono schierando un modulo più accorto, il 4-5-1. Squadre che lasciano ampio margine di manovra alle rispettive costruzioni di gioco e le occasioni non tardano ad arrivare: D'Alessandris sfiora il vantaggio a pochi secondi dal fischio d'inizio e l'approccio convinto dell'Arce alla gara trova continuità più sulle corsie laterali che per vie centrali, dove i centrocampisti faticano a penetrare tra le linee, lasciando di contro campo aperto alle ripartenze fulminee del team di Bussone.
Ripartenze: il piatto forte, il piatto vincente Da un'azione da manuale creata dal tridente Rossi-Tisei-Giordani arriva il vantaggio ospite: tap-in facile sottoporta. Ma è la facilità nell'intesa e nella rapidità dei passaggi a stupire: tre tocchi e la difesa è spiazzata, Tarquinio non può farci molto. L'Arce si perde spesso sull'ultimo passaggio e non finalizza la buona dose di possesso palla una volta arrivato sulla tre quarti o al limite dell'area. D'Alessandris in almeno tre circostanze si intestardisce per la soluzione personale, ma viene ingabbiato dalle chiusure di Citro e Scardola. Dopo la mezz'ora Campolo mescola le carte davanti: Courrier passa a sinistra, Iacob centrale e D'Alessandris a destra. Qualcosa cambia con Iacob spostato fuori a ricevere di sponda un paio di tentativi verso la porta di Giordani arrivano.
Consistenza, sostanza, team Il Nuova Florida ha la caparbietà di sfruttare la sua arma migliore e colpisce in contropiede anche nella ripresa: Teti innesca il ribaltamento di fronte, la retroguardia gialloblù è sbilanciata in proiezione offensiva in seguito a un corner e Giusto piazza lo 0-2 da pochi passi. Nonostante diversi palloni lunghi, in mancanza di un centrocampo capace di gestire il pallone a terra, l'Arce con merito per quanto espresso nella parte finale, riapre il confronto: pennellata di Pintori e Gallo stacca di testa per il gol della possibile rimonta. Tra due settimane l'epilogo. Allenatori entrambi soddisfatti nel postpartita e con questa classifica non potrebbe essere altrimenti: Campolo "Abbiamo affrontato la squadra più forte dei due gironi, continuiamo a lavorare sulla cattiveria agonistica" Bussone "Vincere in Ciociaria è sempre difficile, loro sono bravi e saremo concentrati anche nel ritorno". Domenica ci si rituffa nel campionato, Audace ed Eretum Monterotondo due avversarie per regalare altri novanta minuti di calcio-spettacolo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni