Cerca

Coppa Italia

Di Mauro gela Monterotondo: in semifinale va il Cynthia

La formazione di Rughetti passa il turno, battendo l'Eretum, grazie ad un gol nel finale

05 Dicembre 2018

Di Mauro (Foto Conti)

Di Mauro (Foto Conti)

Di Mauro (Foto Conti)

Coppa Italia Eccellenza - ritorno quarti di finale

Eretum Monterotondo - Cynthia 3-2 (andata 1-2)


ERETUM MONTEROTONDO Alessandri 6.5, Palmerini 6.5, Guidotti 6.5, Tomassetti 6, Millozzi 6.5, Razzini 7 (28'st Baldinelli 5.5), Tiscione 7.5 (25'st Di Ludovico 5), Bornivelli 6.5 (33'st Barbetti sv), Mastrantoni 6, Mereu 7, Toscano 7 (42'st Federici sv) PANCHINA Nosciatti, Romano, Fabrizi ALLENATORE Solimina


CYNTHIA Sciarra 6.5, Sistopaoli 6, Paloni 7, Vartolo 5.5 (23'st Mortaroli 7), Di Mauro 7, Amico 6, Labagnara 5 (9'st Milano 6.5), Blandino 6.5, Di Mario 6.5, Scacchetti 6 (45'st De Gennaro sv), Rocco 5 (11'st Visconti 6.5) PANCHINA Orlandi, Fiasca, Ingrosso, Falcone, Belardi ALLENATORE Rughetti


MARCATORI Razzini 23'pt (E), Scacchetti rig. 36'pt (C), Toscano rig. 50'pt (E), Mereu 7'st (E), Di Mauro 45'st (C)


ARBITRO Ercole di Latina

ASSISTENTI Raganelli e Panatta di Roma 1


NOTE Espulsi Di Ludovico per proteste Ammoniti Palmerini, Scacchetti Angoli 8-2 Rec. 4'pt - 6'st


Sembrava un pomeriggio perfetto per l'Eretum Monterotondo di Solimina, che aveva in mano la qualificazione  per la semifinale fino a pochi minuti dal termine della gara con il Cynthia, che, grazie alla rete di Di Mauro, arrivata nei mintuti finali, lascia Monterotondo in festa. 


Primo tempo - Ripercorrendo la sfida, inizialmente, è la squadra di casa ad essere costretta a fare la partita, in virtù della sconfitta nell'andata (2 a 1). La prima conclusione, però, è di marca ospite: i ragazzi di Rughetti partono in contropiede, finalizzato dal destro di Labagnara, troppo debole per impensierire Alessandri. La risposta dell’Eretum non si fa attendere: Bornivelli triangola con Toscano e poi calcia, non trovando lo specchio della porta.

Si gioca solamente nella metà campo del Cynthia e il gol del vantaggio gialloblù sembra poter arrivare da un momento all’altro. Ci provano Mereu, su punizione, e Tiscione, sugli sviluppi di corner, ma, in entrambi i casi, gli ospiti si salvano. Al 19’ è ancora Eretum: Razzini scodella verso Toscano che fa la sponda per Tiscione. Il 7 non ci pensa due volte e calcia di sinistro. Sfera alta. I ragazzi di Solimina danno costanza agli attacchi e al 23’ trovano il meritato vantaggio: Sciarra smanaccia il tiro dalla bandierina. La sfera arriva sul secondo palo, dalle parti di Razzini, il quale con un sinistro chirurgico trova l’angolo più lontano.


Cambia tutto: a questo punto, è il Cynthia a dover fare la partita; mentre all’Eretum basterebbe tenere il gol di vantaggio per conquistare la semifinale. Al 35’ gli ospiti conquistano un calcio di rigore, a causa di una leggera trattenuta in area. Il dubbio rimane. Dal dischetto parte Scacchetti che non sbaglia. Il copione della partita ritorna quello dellinizio: è l’Eretum a dover segnare per portare la sfida ai supplementari. Sino al duplice fischio, però, ci sono molte interruzioni e il ritmo della gara si abbassa notevolmente. A sorpresa, al 49’ Toscano cade in area. L’episodio è lo stesso accaduto in area dell’Eretum. Anche in questo caso, Ercole indica il dischetto. Lo stesso Toscano realizza. Il primo tempo si conclude così con i padroni di casa in avanti e con due calci di rigore, che, se non fossero stati fischiati, nessuno avrebbe avuto da ridire.


Secondo tempo - Dopo il riposo, torna meglio la compagine di Solimina, che al 6’ trova la rete del 3 a 1. L’azione è bellissima: Tiscione fraseggia con Palmerini e poi va al cross. Mereu, sul secondo palo, colpisce di testa, battendo Sciarra. Il Cynthia è sotto shock. L’Eretum, a tratti, esprime buon calcio e, in diverse occasioni, va vicino al gol del 4 a 1, che potrebbe chiudere l’incontro. La rete non arriva e il Cytnhia, seppur stanco, rimane in partita. Rughetti, beccato dal pubblico di casa, cambia diversi giocatori in campo, cercando di far capire ai suoi che un semplice episodio li porterebbe in semifinale. Con il passare del tempo le parti si invertono: l’Eretum abbassa il proprio baricentro, mentre il Cynthia, timidamente, attacca. Intorno al 20’ gli ospiti conquistano un calcio di punizione dal limite. Batte Blandino che trova sul primo palo Di Mario. Il tiro di prima intenzione è alto. Poco dopo, sono sempre i ragazzi di Rughetti a reclamare per un tocco di mano in area. Al 29’ il neo entrato Mortaroli, una vera e propria spina del fianco per la difesa di casa, sfiora il gol con un diagonale.


La retroguardia dell’Eretum rischia, anche perché il suo miglior interprete, Razzini, esce causa crampi. Comunque, per il momento, i gialloblù sembrano poter reggere. Visconti ci prova dal limite, ma Alessandri si oppone. Poco dopo, i padroni di casa si riaffacciano in attacco con la conclusione di Di Ludovico. Il risultato sembra essere in controllo per Alessandri e compagni, ma proprio negli ultimi minuti arriva il 3 a 2. Il Cynthia batte un angolo dalla sinistra, sul quale si avventa Di Mauro che incorna perfettamente, trovando la rete che fa esplodere di gioia i suoi. Il tentativo di rimonta dell’Eretum è inutile. In semifinale ci va il Cytnthia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni