Cerca

COPPA

Tra Nuova Florida e Unipomezia è X, ma che spettacolo!

Il derby lidense valido per la semifinale di Coppa finisce in pareggio, ma il match è stato emozionante

09 Gennaio 2019

Unipomezia in azione @GazReg

Unipomezia in azione @GazReg

Unipomezia in azione @GazReg

COPPA ECCELLENZA-SEMIFINALE (Gara di andata)

TEAM NUOVA FLORIDA-UNIPOMEZIA 0-0

TEAM NUOVA FLORIDA Giordani A. 6, Moretti 6, De Marchis 6, Tamburlani 6, Scardola 6, Citro 6.5, Di Bari 6.5, Pallocca 6, Massella 6.5 (42'st Giordani M.), Rossi 5.5, Piro 6.5 PANCHINA Piccheri, Cerri, Porfiri, Nunzi, Giusto, Morra, Tisei, Troccoli ALLENATORE Bussone

UNIPOMEZIA Caruso 6.5, Franceschi 6, Casciotti 6, Ilari 6, Ventura 6, Chavez 6, Ramceski 5.5, Feraiorni 6, Delgado 6 (28'st Ciarammelletti 6), Mizzoni 6.5 (39'st Diana sv), Moro Junior 6.5 PANCHINA Esposito, Scardala, Matano, Garin, Regis, Valle, Spaziani ALLENATORE Grossi

MARCATORI

ARBITRO Bartocci di Roma 2, 6 ASSISTENTI Caretti di Roma 1 e Grasso di Roma 1

NOTE Ammoniti Casciotti, Rossi, Mizzoni, Chavez Fuorigioco 2-3 Angoli 8-3 Rec. 0'pt, 3'st

Il derby del litorale tra Team Nuova Florida e Unipomezia si conclude in un nulla di fatto. Nonostante lo spettacolo visto in campo e fuori l'equilibrio la fa infatti da padrone, lasciando il destino di questa semifinale interamente alla gara di ritorno. Dopo aver eliminato il Campus Eur i pometini centrano la terza semifinale di Coppa consecutiva. Il momento in campionato tuttavia non è dei migliori, vista la loro sesta posizione. Di fronte a loro ci sono i cugini del Team Nuova Florida, che invece al momento sono secondi e che dopo aver eliminato l'Arce ai quarti si confermano come una squadra brillante sul piano del gioco e sempre insidiosa. 

Primo tempo

L'atmosfera è quella delle grandi occasioni sin dal prime battute da gara. I tifosi riempiono gli spalti del Mazzucchi e cantano a squarciagola per sostenere i propri beniamini. Sia dentro che fuori dal campo la tensione è infatti alta e ciò nel rettangolo verde si traduce con contrasti decisi ed un equilibrio quasi surreale. La prima conclusione porta i colori rossoblu, con Mizzoni che calcia da fuori, il pallone finisce però a lato dalla porta difesa da Giordani. Rispondono gli ardeatini un minuto dopo con Massella che dal vertice sinistro dell'area fa partire un incrociato quasi perfetto. Caruso non si fa però sorprendere e devìa in angolo. Le squadre tornano dunque a studiarsi, sono poche le verticalizzazioni, la paura di sbagliare è tanta, anche perché la posta in palio è altissima. I pontini spesso provano la conclusione da fuori, al momento questa sembra essere l'unica soluzione possibile infatti visto che la scatola difensiva biancorossa è chiusa più che ermeticamente. I tiri di Ramceski e Moro Junior tuttavia non prendono mai lo specchio della porta. I padroni di casa rispondono giocando in velocità sulle fasce e mettendo palloni in mezzo, in particolare una sventagliata di Piro dalla destra trova la porta di Di Bari, il quale però non riesce a colpire con potenza. Tutto facile per Caruso. Il match viene dunque spezzettato da una serie ininterrotta di falli e lo spettacolo ne risente. Si va quindi a riposo sullo 0-0, il derby lidense è ancora apertissimo.

Secondo tempo

Il secondo tempo si apre sulla falsa riga del primo, con le due compagini che non si sbilanciano molto. I locali provano ad alzare i giri del motore intorno al 10', Mizzoni entra in area più volte e prova a mettere la palla tesa in mezzo, la difesa si rifugia più volte in angolo. Al 20' si gonfia la rete dei pometini, dopo un tirocross dalla destra, Bartocci strozza l'urlo di gioia dei biancorossi però annullando il goal per una carica sul portiere. Crescono molto dunque gli ardeatini schiacciando gli avversari nella loro metà campo. Al 27' arriva poi l'occasione più ghiotta del match e porta i colori biancorossi. Rossi si trova a tu per tu con Caruso, il numero 10 locale si fa prendere però dall'emozione e calcia clamorosamente fuori. Che occasione sprecata per il Nuova Florida! A fare la partita ora sono proprio gli ardeatini, che ripropongono spesso lo stesso schema, basato stavolta sui lanci lunghi a cercare gli attaccanti più veloci. Proprio come l'occasione precedente, stavolta è Massella che dopo un lancio dalla destra al 31' si trova a tu per tu con il portiere ospite, stavolta però Caruso esce benissimo e compie il miracolo evitando il peggio per i suoi. Gli ultimi minuti di gioco vedono poi la stanchezza farla da padrone in campo, i ritmi si affievoliscono. Dunuqe questo derby che sa di storia si conclude sullo 0-0, risultato che va un po' stretto ad entrambe le formazioni vista la foga agonistica messa nel rettangolo verde di gioco. Si aspetta solo il ritorno a Pomezia per decretare chi si scontrerà in finale contro la vincitrice tra Cynthia e Valle Del Tevere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni