Cerca
Girone A
10 Aprile 2019
Fabrizi (©Eretum Monterotondo/Facebook)
ERETUM MONTEROTONDO Alessandri 6.5, Palmerini 6.5, Tomassetti 7, Lupo 6, Pasqui 6.5, Calabresi 6.5, Fabrizi 7.5, Sganga 6 (42’st Romano sv), Bornivelli 6.5, Trincia 7 (38’st Tiscione sv), Mastrantoni 6.5 PANCHINA Colasanti, Millozzi, Guidotti, Razzini, Fioravanti, Antinelli, Mereu ALLENATORE Gregori
MONTALTO Rosciani 6, De Carli 5.5, Birra 5.5 (41’st Pricob sv), Sarr 6.5, Nita 6, Seck 6.5, Pieri 6.5, Piccini 5.5 (12’st Biferali sv) (32’st Capoccia sv), Giambi 5.5, Rodriguez 6.5, Acatullo 6 PANCHINA Ciavarrini, Kamagate, Consoli ALLENATORE Pera
MARCATORI Fabrizi 5’st, Trincia 24’st
ARBITRO Sancricco di Ciampino
ASSISTENTI Peluso di Frosinone e Samà di Roma 2
NOTE Ammoniti Trincia, Seck, Rodriguez Angoli 7-2 Rec. 0’pt-3’st
Vittoria all'inglese per l'Eretum Monterotondo che, nonostante la poca rilevanza della sfida, si impone contro il Montalto, ormai condannato a giocarsi il tutto per tutto nei play out per la permanenza in categoria. Una sfida tutto sommato equilibrata. Nessuna doma o viene dominata dall'altra nel gioco, tanto che il primo pericolo offensivo si sviluppa al 5’ a favore del Montalto. Pieri porta palla lungo la fascia sinistra e dopo essersi accentrato calcia teso e angolato. Alessandri devia con la mano in calcio d’angolo. È proprio dalla successiva battuta del corner che Seck si avvicina al gol calciando di poco lontano dal primo palo. Discreta partenza del team allenato da Pera che nel prosieguo della partita inizia a soffrire la monovra d'attacco avversaria. La risposta dell’Eretum giunge al 12’ quando Fabrizi calcia in porta e la deviazione di Palmerini spedisce il pallone in rete. La gioia per i locali è momentanea perché il direttore di gara annulla tutto per un tocco di mano proprio dello stesso terzino eretino. È il 20’ quando gli uomini di Gregori tornano a farsi sotto dalla bandierina colpendo il palo esterno con il colpo di testa di Pasqui. Dopo un paio di occasioni per parte e un discreto equilibrio in campo le squadre vanno a riposo sul parziale di 0-0. Nella ripresa parte meglio la formazione eretina che al 5’ sblocca la gara. Tomassetti da sinistra converge verso il centro e pennella un ottimo traversone sul secondo palo per Fabrizi che di testa insacca il gol del vantaggio locale. E al quarto d’ora si avvicina al raddoppio con Calabresi che da un calcio di punizione decentrato stampa il pallone sulla traversa. I rossi mostrano maggiore sicurezza in fase offensiva e al 24’ timbrano il 2-0. Fabrizi, questa volta in veste di assist man, serve l’imbucata laterale di Trincia che da un metro deve solamente appoggiare. Il raddoppio eretino chiude definitivamente la pratica. Nella restante fase del match i ritmi calano e non si contano azioni degne di nota. Al triplice fischio l'Eretum festeggia per i tre punti e per la conquista del quinto posto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni