L'INTERVISTA

Atletico Vescovio, Gallani: "Il calcio per me è tutto"

L'attaccante biancorosso ci racconta la sua passione frenata per questo sport dai momenti bui a quelli più emozionanti

Giacomo Gallani è un giovane attaccante classe ‘97 che durante lo scorso turno del campionato d’Eccellenza si è messo in mostra per aver segnato il gol vittoria della sua squadra nella sfida contro il Montespaccato. Grazie alla sua bella rete ha avuto la possibilità di entrare nel nostro speciale sondaggio social ed anche di vincerlo. Per questo motivo gli abbiamo dedicato un’intervista volta a conoscerlo meglio dentro e fuori dal campo. Sin da subito capiamo che Gallani è un ragazzo maturo e con i piedi per terra e che la sua passione per il calcio è davvero sconfinata. Iniziamo l’intervista parlando della partita che gli ha permesso di vincere il sondaggio: “La partita è stata davvero molto bella e giocata con grande intensità; noi stiamo lottando per la salvezza mentre il Montespaccato non ha più molto da dire al campionato, ma nonostante questo i nostri avversari hanno approcciato molto bene alla gara dandoci filo da torcere. In palio per noi c’erano punti davvero molto importanti ed una vittoria era fondamentale. Io sono entrato a partita in corso perchè avevo subito un lieve infortunio durante la gara contro lo Sporting Genzano. Il mister mi ha dato fiducia chiedendomi il massimo nel momento dell’ingresso in campo. Al primo tocco di palla sono riuscito a trovare il gol che ha sbloccato la sfida; una rete tra le altre cose bella e frutto del lavoro di squadra. Tutto è partito da una grande triangolazione sulla fascia tra Perozzi e Mancini, poi il primo ha messo la palla al centro in maniera perfetta ed io sono riuscito a mantenere la giusta distanza dal difensore che mi marcava riuscendo ad impattare il pallone con il tacco e depositandolo in rete. Devo ringraziare i compagni per questo bel gol perchè è solo grazie a loro ed al lavoro di squadra che siamo riusciti a segnare portando a casa la vittoria. Il mio gol è arrivato intorno al sessantesimo e da lì il Montespaccato ha iniziato un forcing offensivo, ma noi siamo riusciti a chiuderci bene non concedendogli l’opportunità di impensierire più di tanto il nostro portiere. Al di là della mia rete è stata una gran vittoria del gruppo e per questo sono molto contento”. Da qui il classe ‘97 passa a parlare del rush finale verso la salvezza, sottolineando l’importanza dell’ultima vittoria che ha regalato nuove speranze ai biancorossi; a tre gare dal termine della stagione, infatti, il suo Atletico Vescovio si ritrova in tredicesima posizione a soli quattro punti dal Cynthia che lo precede: “Con la vittoria contro il Montespaccato la squadra è tornata in fiducia e adesso ci crediamo più che mai. Dopo la sconfitta con il Campus Eur ci eravamo un po’ demoralizzati, ma ora tra noi del gruppo ed il mister è tornata una bella sintonia che ci fa ben sperare. La prossima gara ci vedrà affrontare il Cynthia in uno scontro diretto e lì dobbiamo tirare fuori una bella prestazione di grinta e carattere per centrare nuovamente i tre punti. Ce la metteremo tutta perchè vogliamo vincere e vogliamo farlo esprimendo un buon gioco. Proiettandoci oltre avremo un sfida delicata contro l’Eretum Monterotondo, anche loro non hanno più molto da dire al campionato, ma nonostante questo sappiamo che sono una bella squadra che alberga in alta classifica e per questo ci servirà massimo impegno anche in quella partita, sperando che il fattore casa ci possa aiutare. Crediamo nella salvezza senza passare per i playout, ma se non dovessimo riuscire a centrare questo obiettivo daremo tutto per scampare il pericolo della retrocessione in seconda battuta”.
Di seguito proviamo ad uscire per un po’ dal campo chiedendo a Gallani di raccontarsi nella vita privata. Dopo alcune battute però l’attaccante torna a parlare di calcio dimostrandoci quanto sia importante per lui questa passione: “Studio Economia e gestione aziendale a Roma3, sono al terzo anno e se tutto va mi laureerò il prossimo anno. Ogni tanto vengo chiamato per fare delle foto di pubblicità per qualche marca o presso qualche negozio, ma al di là di questo il mio sogno è sempre stato quello di diventare un calciatore. Mi rendo conto che andando avanti con l’età diventa sempre più difficile per questo adesso mi sto concentrando molto anche sullo studio. Però ripeto sin da quando ho iniziato a giocare, quindi all’età di quattro anni, il mio scopo era quello di entrare nel professionismo. Purtroppo lo scorso anno ho vissuto un momento difficile e delicato che mi ha tenuto per un anno lontano dal campo, lontano dalla mia passione. Non riesco davvero a stare senza questo sport e per questo la scorsa stagione per me è stata complicata: mi hanno diagnosticato una pubalgia cronica dicendomi di dover smettere per un po’ di giocare per stare a riposo e vedere se la situazione sarebbe migliorata. Fortunatamente è stato così e quest’anno sono tornato a giocare, ma comunque non è stato semplice. In queste ultime gare sento di essere quasi tornato a giocare con naturalezza però devo ammettere che durante l’anno ho trovato qualche difficoltà. Ci ho messo un po’ a riprendere le misure e gli spazi giusti in campo. Infatti devo davvero ringraziare l’Atletico Vescovio che mi ha permesso di giocare nuovamente in Eccellenza, una grande opportunità per me dopo quel periodo di lontananza forzata dal campo”. Abbiamo capito dalle parole di questo ragazzo quanto sia legato a questo mondo e ci sembra davvero un peccato “costringerlo” a parlare di altro, così gli abbiamo chiesto quali sono state le sue più grandi soddisfazioni conquistate sul manto verde e Gallani ci ha risposto così: “Il periodo che ricordo con più affetto è legato alla vittoria della Juniores Nazionale quando vestivo ancora la maglia del Tor di Quinto. E’ stata davvero una bella esperienza; insieme ai compagni del tempo abbiamo girato l’Italia per disputare le finali riuscendoci anche a portare a casa il titolo nazionale. Per ora è stata la vittoria più bella che ho vissuto da quando gioco e speriamo ce ne possano essere altre”. Ed anche noi ci uniamo a questa speranza perchè Giacomo ci ha dimostrato di tenere davvero tanto a questo splendido sport ed inoltre dalle sue parole ha lasciato intendere la grande dedizione e voglia che ha di giocare e di farlo al massimo delle sue possibilità. Delle caratteristiche queste davvero rilevanti per chi gioca a calcio, che ti permettono di lanciare il cuore oltre l’ostacolo alla ricerca di vittorie importanti e prestazioni di alto livello. In ultima battuta Gallani ci tiene a sottolineare un ultimo aspetto legato alla società per cui gioca attualmente: “Spero davvero che con il resto della squadra riusciremo a centrare la salvezza. So che la Juniores del Vescovio è approdata alle fasi finali e per questo la società ci tiene molto alla permanenza in Eccellenza. Vogliamo regalare questa soddisfazione sia a noi stessi che al club, speriamo di riuscirci!”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.