play off
Cestrone e Pinna salvano il Pomezia, la D si decide a Mestre
L'undici di Bussi va sotto in avvio e pareggia poi con il proprio numero 10. Nella ripresa decisivo il portiere rossoblù che respinge un penalty
ECCELLENZA PLAY OFF – FINALE (Gara d'andata)
POMEZIA – MESTRE 1-1
POMEZIA Pinna 7, Morelli 6 (28'st Di Agostino sv), Bencivenga 6, Renelli 5.5, De Santis 6, Celli 5.5, Gamboni 7 (40'st Tortora sv), Lo Pinto 6.5 (30'st Di Ventura sv), Gomez 5, Cestrone 7 (23'st Laurato 6), Bizzaglia 6 (12'st Valentino 6.5) PANCHINA Gori, Catenacci, Moriero, Ruggiero ALLENATORE Bussi
MESTRE Rosteghin 6.5, Brentan 6, Ugo 5.5, Tonolo 6, Marcolini 6, Del Dosso 6, Dell'Andrea 6, Corteggiano 6.5 (35'st Chin sv), Rivi 5, Bradaschia 6 (10'st Dalla Via 6), Zambon 5.5 (30'st Cucurio sv) PANCHINA Careri, Lunardon, Casarotto, Fagin, De Polo, Severgnini ALLENATORE Zecchin
MARCATORI Corteggiano 3'pt (M), Cestrone 21'pt (P)
ARBITRO Di Reda di Molfetta 5.5
ASSISTENTI Di Maio di Molfetta, Collu di Oristano
NOTE Rigore parato al 20'st da Pinna (P) a Rivi (M) Ammoniti Bencivenga, Brentan, De Santis, Renelli Angoli 4-5 Rec. 1'pt - 5'st
Termina in pareggio la finale d'andata tra Pomezia e Mestre. Al Comunale di via Varrore i rossoblù vanno sotto nei primi minuti per poi pareggiare con Cestrone. Nella ripresa la grande chance è per i veneti con Rivi dagli undici metri ma un grande Pinna salva i laziali e forse l'approdo in Serie D.
Ritmi elevatissimi sin dalle prime battute di gioco. Il Pomezia ci prova subito con una punizione di Gamboni respinta dalla difesa, mentre al 3' sono gli ospiti a trovare il vantaggio al primo affondo: Zambon imbuca Corteggiano che resistendo alla marcatura di Morelli batte inesorabilmente Pinna. Il Pomezia risponde poco dopo con il bellissimo spunto di Cestrone. Il dieci di casa parte palla al piede e la scarica a destra dove arriva Gamboni, l'esterno prova a metterla dentro chiedendo a gran voce un presunto intervento con un braccio di Del Dosso. Non c'è nulla per il direttore di gara. Al 12' si rivedono i veneti con Bradaschia, che dal limite trova la presa agevole di Pinna. 3' dopo i pometini passano con Gamboni, ma il 7 viene servito al di là dell'ultimo difensore e si alza dunque la bandierina. Superato il quarto d'ora Gamboni impegna Rosteghin alla respinta su calcio di punizione. Poi pericoloso il Mestre con Corteggiano che stavolta non centra il bersaglio. Al 21' il punteggio torna in parità: gran palla di Gamboni a scavalcare la difesa e a mettere davanti la porta Cestrone, che aggancia e batte Rosteghin con un pregevole tocco morbido. In chiusura di frazione il Pomezia cresce e a 2' dal duplice fischio super Rosteghin respinge la botta di Gamboni dal limite. Nella ripresa la prima chance è di marca rossoblù dopo pochi minuti. Gamboni, ispiratissimo, dalla destra rientra sul sinistro e calcia in porta. Palla larga di un nulla. Il Mestre risponde con il solito Corteggiano, che anch'egli da fuori non trova il bersaglio di poco. Al 20' calcio di rigore per i veneti: sugli sviluppi di una punizione Renelli mette giù Rivi con l'arbitro che stavolta non ha dubbi. Dal dischetto va lo stesso numero 9 che sulla sua strada trova un grandissimo Pinna, il portiere battezza il lato alla sua sinistra e intuisce la conclusione. Superata la mezz'ora torna vivo il Pomezia: Valenetino mette dentro dalla destra, Gomez non trova lo spunto. Sucecssivamente lo stesso numero 9 consegna tra le braccia di Rosteghin. Al 40' brivido per i laziali con il calcio di punizione di Cucurio che termina non moltolontano dalla sinistra del palo protetto da Pinna. Negli ultimissimi scampoli di gioco prova a riguadagnare metri il Pomezia ma si difende egregiamente la difesa dei veneti. Termina 1-1, si deciderà tutto la prossima settimana in casa del team di Zecchin.