Cerca
play off
02 Giugno 2019
Danieli (GazReg)
ECCELLENZA - FINALE PLAY OFF (Gara d'andata)
PROGRESSO – VALLE DEL TEVERE 3 - 1
PROGRESSO Tartaruga 6.5, Bassoli 6, Di Giulio 3, Barone 6, Resta 6, Lodi 6, Grazioso 5.5, Rossi M. 6.5, Rossi F. 5.5 (44’ st Rebecchi sv), Karapici 6 (11’ st Vandelli 6), Fiorini 5.5 (21’ st Gilli 6.5) PANCHINA Albertazzi, Puccetti, Ceresi, Cotti, Rizzi, Matta ALLENATORE Marchini
VALLE DEL TEVERE Aniello 6, Paletta 6.5 (28’ st Giurato 5.5), Grizzi 6, Fiorentini 6, Bianchi 6, Giustini 5.5, Hrustic 6.5 (39’ st Nardi sv), Gomez 6, Danieli 5.5 (40’ st Galanti sv), Macrì 5.5, Manga 5.5 PANCHINA De Vellis, Lelli, Pileri, Benedetti, Ceccarelli, Siboldi ALLENATORE Scaricamazza
MARCATORI Resta 35’pt (P), Paletta 41’pt (VDT), Gilli rig. 35’st (P), Rossi M. 39’st (P)
ARBITRO Di Loreto di Terni
ASSISTENTI Ravera di Lodi e Landoni di Milano
NOTE Rigore fallito al 33’ st da Danieli (VDT) Espulsi al 34’ st Manga (VDT) per mani in area e al 37’ st Macrì (VDT) per proteste Ammoniti Rossi F., Paletta Angoli 1 – 8 Rec. 1’ st - 5’ st
La trasferta emiliana per la finale di andata play off non sorride alla Valle del Tevere, che gioca un ottimo primo tempo e viene beffata nelle battute conclusive del secondo. Dopo l’1 a 1 della prima frazione di gara, Danieli fallisce il penalty e la situazione si capovolge: due cartellini nel giro di 3’ per la squadra di Scaricamazza e doppio vantaggio del Progresso con cui si conclude il match. I sabini sono subito pericolosi al 10’ con Hrustic che tenta dalla distanza: Tartaruga non blocca il pallone e Bussoli spazza il pallone sull’assalto di Danieli. 8’ più tardi Hrustic scambia con Danieli, che va con un rasoterra, ma questa volta il numero uno di casa non si fa sorprendere. Il Progresso è chiuso nella propria metà campo fino a quando, al 35’, non trova l’occasione del vantaggio: Karapici batte un calcio piazzato verso il secondo palo e Resta incorna piazzando la sfera all’angolo opposto. Il vantaggio dura solo 6’, perché al 41’ Fiorentini su punizione serve il taglio in area di Paletta, che con un pallonetto supera l’estremo difensore bolognese. Poi al 46’ l’occasione del sorpasso è sui piedi di Fiorentini che calcia trovando la respinta di Tartaruga. La ripresa si accende dopo la mezz’ora: al 32’ Giurato riceve in area da Hrustic e viene atterrato da Resta procurandosi l’estrema punizione . Il tiro dal dischetto di Danieli è troppo centrale e Tartaruga allontana con il piedone. Poi sull’immediato capovolgimento di fronte Manga tocca con una mano in area il cross di Lodi: espulsione e calcio di rigore. Gilli dagli undici metri è preciso: 2 a 1. Gli ospiti rimangono in nove per il rosso diretto a Macrì e i locali al 39’ affondano il colpo del definitivo tris firmato da M. Rossi.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni