coppa italia
Villalba corsaro, al Tobia: Campus Eur ko di misura
Nella gara di andata Leone e i suoi portano a casa una vittoria importante in quel di Lungotevere Dante
COPPA ITALIA DI ECCELLENZA – SEDICESIMI DI FINALE (Gara d'andata)
CAMPUS EUR-VILLALBA OCRES MOCA 1-2
CAMPUS EUR Noto 6, Ranucci 6.5 (15'st Belvisi 6), Cosentino 6, Romano 6, Commentucci 6, Castelluccio 6.5, Ferentino 6 (22'st Gervasi 6), Corvesi 7, Di Fiandra 6 (21'st Martinelli 6), Dioguardi 6.5 (9'st Necci 6.5), Iacobucci 6 (9'st Gingillo 6.5) PANCHINA Spogani, Frangella, Matteoli, Frenguellotti ALLENATORE Geminiani
VILLALBA OCRES MOCA Pagella 6, Naplone 6, Langiotti 6, Di Giacomo 6 (1'st Scotto Di Clemente 6.5), De Luzi 6.5, Ranieri 6, Hrustic 6.5, Aureli 7 (25'st Valentini 6), Regis 6.5 (18'st Mereu 7), Zanoletti 6 (22'st Morlacchetti 6), Coccia 6 (18'st Petruccioli 6) PANCHINA Bartucca, Taverna,Valentini, Spurio ALLENATORE Leone
MARCATORI Aureli 44'pt (V), Corvesi 28'st rig (C), Mereu 38'st (V)
ARBITRO Panici di Aprilia, 5.5 ASSISTENTI Carpinelli di Aprilia e Di Curzio di Civitavecchia
NOTE Ammoniti Iacobucci, Regis, Di Giacomo, Commentucci Fuorigioco 1-5 Angoli 4-4 Rec 1'pt, 4'st
Blitz del Villalba al Tobia. La formazione di Leone la spunta infatti per 1-2 nella tana del Campus Eur al termine di una gara combattuta. Match che inizia un po' a rilento, con le due formazioni che non si sbilanciano troppo. A creare qualche occasione inizialmente sono gli ospiti, che prima ci provano con De Luzi dalla distanza, per poi continuare con Regis. Il numero 9 della formazione di Leone si rende infatti insidioso al 15', quando con un colpo di testa sfiora il vantaggio e poi al 19', con un incrociato dalla sinistra che si spegne sul fondo per una questione di centimetri. Dopo una prima fase di confusione, tuttavia, i ragazzi di Lungotevere Dante rientrano nei ranghi e seguendo le continue indicazioni di Geminiani riescono a trovare la giusta quadratura diminuendo i rischi lì dietro e iniziando a creare qualcosa anche in fase offensiva. In particolare è da lodare in questo il lavoro di Ranucci, Dioguardi e Corvesi, che con gran sacrificio si rendono onnipresenti nelle manovre bianconere. Proprio nel momento migliore del Campus, tuttavia, gli ospiti alzano i giri del motore e trovano la rete del vantaggio. Ad andare a segno è Aureli, che al 44' fa partire un missile dalla distanza col destro. Noto la tocca, ma non quel tanto che basta per evitare il peggio. Si va dunque a riposo sullo 0-1. Nella ripresa i due tecnici rimescolano le carte in tavola con vari cambi e ciò da nuova linfa vitale ad una gara che con il passare dei minuti stava calando di ritmo, causa la stanchezza. In particolare a beneficiarne è l'attacco dei padroni di casa che con Necci e Gingillo sembra avere più smalto. Non passa molto e, infatti, arriva il tanto agognato pareggio dei locali. Necci viene atterrato in area al 28' e l'arbitro non ha dubbi: è calcio di rigore! Dagli 11 metri va capitan Corvesi che non sbaglia, pallone da una parte, portiere dall'altra. È 1-1. Da qui Geminiani e i suoi giocano sulle ali dell'entusiasmo e un solo minuto dopo si vedono negare un rigore dubbio su un presunto fallo su Gervasi. Esattamente come nel primo tempo, però, il Villalba si porta nuovamente in vantaggio proprio nel momento più brillante dei locali. Stavolta a trovare il bandolo della matassa è infatti Mereu, che sigla l'1-2 calciando una punizione perfetta da posizione defilata. Palla sul primo palo e nulla da fare per Noto. Finisce dunque con gli ospiti avanti di un gol, tra l'esultanza dei ragazzi di Leone e qualche rammarico per il Campus che esce dal rettangolo verde a testa alta nonostante la sconfitta.