Coppa Italia
Capolavoro Villalba: Mereu piega l'Unipomezia, è finale!
La squadra di Leone va sotto in avvio, ma riesce nell'impresa grazie al pari di Hrustic e alla magia del 10 direttamente su corner a 5' dalla fine
COPPA ITALIA DI ECCELLENZA – SEMIFINALE (Gara di ritorno)
VILLALBA – UNIPOMEZIA 2-1 (And. 0-0)
VILLALBA Mosciatti 6, Petruccioli 6.5, Langiotti 6 (44'st Pulci sv), Belvisi 6, Taverna 6.5, Ranieri 6, Bari 7 (39'st Aureli sv), Hrustic 7, Regis 6, Mereu 7.5 (47'st Spurio sv), Alfonsetti El. 6.5 (27'st Di Giovanni sv) PANCHINA Pagella, Coccia, Cialoni, De Luzi, Valentini ALLENATORE Leone
UNIPOMEZIA Francabandiera 5, Rambaldo 6, Tounkara 6, Casciotti 6, Albanesi 5.5 (26'st Renelli 6), Rosano 6, Gomez 6, Adamo 6, Valle 7 (26'st Romondini 6), Ganci 6 (26'st Nsumbu 6), Busto PANCHINA Chiriac, Perocchi, Quero, Di Gennaro, Marullo, Dragonetti ALLENATORE Bolzan
MARCATORI Valle 7'pt (U), Hrustic 37'pt (V), Mereu 40'st (V)
ARBITRO Igliozzi di Roma 2, 5
ASSISTENTI Conti di Roma 2, Verolino di Ciampino
NOTE Ammoniti Gomez, Alfonsetti, Hrustic, Albanesi Angoli 2-4 Rec. 1'pt - 4'st
Al triplice fischio il cielo sopra l'Ocres Moca si colora di rosso e di blu. Il Villalba di Leone fa l'impresa, ribalta l'Unipomezia a 5' dal 90 e si aggiudica la finalissima della Coppa Italia 2019/20. Regis e compagni entrano nella storia del club tiburtino eliminando la grande favorita del torneo, che per il secondo anno consecutivo si ferma al penultimo atto.
In avvio la squadra di casa prova a spingersi subito in avanti costruendo due buone occasioni. Sulla prima (cross di Mereu) blocca Francabandiera, mentre poi Langiotti viene beccato in fuorigioco. Gli ospiti rispondono sul fronte opposto guadagnando due tiri dalla bandierina in rapida sequenza. Sul secondo l'Unipomezia passa in vantaggio: Adamo serve Valle fuori dall'area, il capitano prende la mira e di prima intenzione pesca il jolly all'angolino. Letteralmente impietrito Mosciatti, euro-gol per il numero 10. Il Villalba prova subito a scuotersi con Bari, che esplode il tiro che però termina abbondantemente sul fondo. Al 16' i tiburtini troverebbero il pari, ma la rete non viene convalidata. Hrustic è servito in profondità trovando l'uscita tempestiva di Francabandiera, la sfera torna sui piedi di Bari che insacca. Si alza però la bandierina per il presunto fuorigioco del numero 8 tra le proteste locali. La gara resta equilibrata e giunti al 37' gli uomini di Leone stavolta pareggiano i conti: Petruccioli carica il destro da fuori, il suo diventa di fatto un assist per Hrustic che è bravo a controllare e a spedire alle spalle di Francabandiera. Primo tempo che termina sul parziale di 1-1. Nella ripresa parte ancora decisa la compagine di Leone che si porta negli ultimi metri, ma Hrustic si lascia cadere in area beccandosi il giallo per simulazione. All'8' punizione per l'Unipomezia battuta da Adamo, Tounkara ci mette la testa con Mosciatti che fa sua la sfera. Al 13' Albanesi sbaglia in uscita perdendo un brutto pallone, ne approfitta Bari che imbuca Hrustic, con quest'ultimo che commette però fallo su Francabandiera bravo ad anticiparlo. Da qui in poi la gara si fa sempre più contratta con tante interruzioni. Al 30' Langiotti da sinistra crossa al centro, Regis di testa non inquadra il bersaglio. Al 40' il Villalba trova l'incredibile vantaggio: calcio d'angolo dalla sinistra e Mereu cerca direttamente la porta, Romondini non ci arriva, Francabandiera è beffato e la sfera termina in rete. Delirio sugli spalti. Negli ultimi minuti l'Unipomezia non riesce a reagire e si arriva così al triplice fischio. Il Villalba vola in finale dove affronterà il Real Monterotondo Scalo.