Cerca

Coppa Italia

Il Civitavecchia pareggia ma non basta: Scalo in finale

I ragazzi di Caputo ci provano fino alla fine ma non vanno oltre il pari. Al triplice fischio è festa al Pierangeli per il Real Monterotondo

22 Gennaio 2020

Real Monterotondo Scalo ©Torrisi

Real Monterotondo Scalo ©Torrisi

Real Monterotondo Scalo ©Torrisi

COPPA DI ECCELLENZA - SEMIFINALI (Gara di ritorno)

REAL MONTEROTONDO SCALO - CIVITAVECCHIA 1-1

REAL MONTEROTONDO SCALO Baldinetti 6, Piras 6.5 (30'st Bellardini 6), Giordano 6, Politano 6.5, Albanesi 6.5, Lalli 7, Fiorucci 5.5, Abbondanza 6.5, Baldassi 5.5, Tilli 7, Lupi 6.5 PANCHINA  Santi, Bostan, Braccio, D'Orazi, Fornetti,  Lanzoni, Palmarucci, Palma ALLENATORE Centioni

CIVITAVECCHIA Pancotto 6.5, Fatarella 5.5,  Bellumori 6, Bevilacqua 6, Roccisano 5.5 (30'st Franceschi 6) , Leone 5.5, Gravina 7, Serpieri 6.5, La Rosa 5.5 (46'st Converso sv), Ruggiero 6.5, Cerroni 6 PANCHINA Nunziata, Biferali,  Mastropietro, Palumbo, Grossi, Gandolfi, Amato ALLENATORE Caputo 

MARCATORI Tilli 32'pt (R), Gravina 45'pt (C)

ARBITRO Di Palma di Cassino, 6

ASSISTENTI Risa di Roma 2 e Santostefano di Viterbo

NOTE Espulsi Leone 82' (C), Abbondanza 93' (R) Ammoniti  Giordano, Piras, Ruggiero, Fiorucci, La Rosa, Cerroni Recupero 2', 5'


Il Real Monterotondo Scalo è in finale. Forti della vittoria nella gara d'andata, ai ragazzi di Centioni basta il pareggio per 1-1 per eliminare il Civitavecchia e giocarsi il tutto per tutto nella gara secca contro il VIllalba. La gara inizia con una fase di studio tra le due squadre. Nei primi dieci minuti gli ospiti provano a costruire gioco ma i padroni di casa si difendono con ordine e non concedono quasi nulla. La prima occasione è dello Scalo al 10': Lupi imbuca Giordano sulla corsia mancina, il terzino crossa bene dentro ma Leone allontana la minaccia. Passano otto minuti e ancora i padroni di casa provano a portarsi in vantaggio con Tilli che calcia di poco alto non sfruttando la disattenzione su angolo degli avversari.  Intorno alla metà della prima frazione si affaccia in avanti anche il Civitavecchia. Ruggiero è il più ispirato e con una gran palla pesca La Rosa in area,  ma il numero nove sbaglia il controllo sprecando un'ottima chance. Da lì in poi è solo Real Monterotondo. I padroni di casa prima reclamano un calcio di rigore su Piras non ravvisato dall'arbitro, poi al 32' riescono a trovare la via del vantaggio. Lalli, il migliore dei suoi, lancia perfettamente il velocissimo Tilli che scatta in profondità, lascia rimbalzare la sfera e incrocia sul secondo palo senza lasciare scampo a Pancotto.  Non succede praticamente nulla fino all'inaspettato pareggio ospite. Una manovra sulla sinistra libera in area La Rosa, il quale serve l'accorrente Serpieri, il numero 8 calcia di prima intenzione e la traiettoria viene deviata in rete da Gravina in posizione sospetta. Nel recupero  del primo tempo c'è tempo per l'ultimo squillo dello Scalo che manovra benissimo sulla corsia destra con Lupi e Baldassi, il quale pesca ancora Tilli che non ci pensa due volte e realizza il 2-1, il guardalinee però segnala il fuorigioco e la rete viene annullata. Meglio il Monterondo nella prima frazione, ma le squadre vanno a riposo sul risultato di 1-1. La seconda parte è ancora più ricca di emozioni.  Parte benissimo il Civitavecchia, pericoloso nei primi dieci minuti con i calci piazzati battuti da La Rosa. L'occasione più grande però arriva al 56': Cerroni si avventa un pallone vagante in area, calcia a botta sicura ma viene murato da una miracolosa scivolata di Fiorucci. Il Real Monterotondo prova a controllare la gara con il possesso ma va spesso in difficoltà e concede diversi contropiedi a Ruggiero e Gravina. Non ci sono grandi occasioni fino all'82'. Centioni ha inserito Bellardini per dare freschezza ai suoi e il cambio è azzeccato. Proprio il subentrato serve Lupi che ne salta due sulla sinistra e poi trova Tilli ad altezza dischetto, ma il numero dieci si addormenta e si divora il vantaggio che avrebbe chiuso il match. Poco dopo si scaldano gli animi. Leone trattiene ingenuamente Baldassi e riceve il secondo cartellino lasciando i suoi in dieci. Lo Scalo ora ha una manciata di minuti per controllare la gara e chiuderla, ma prima Lupi sbatte sui piedi del numero uno Pancotto, poi Baldassi non sfrutta l'assist del compagno e lambisce il palo alla destra del portiere. Nel recupero Abbondanza spreca un secondo giallo intelligente frenando la ripartenza ospite e ristabilendo la parità in campo. Al quinto e ultimo minuto di recupero il Civitavecchia potrebbe beffare lo Scalo in casa, ma il colpo di testa di Serpieri termina alto sopra la traversa. Finisce uno a uno al Pierangeli, il Real Monterotondo soffre ma può festeggiare!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni