Cerca
focus
31 Gennaio 2020
Da sinistra: Liberati (Tivoli), Centioni (Scalo), Gesmundo (Gaeta), Amato (Insieme Ausonia)
Amanti del calcio, tifosi e addetti ai lavori, mettetevi comodi: sarà una domenica da brividi in Eccellenza. Non tanto per il termometro che negli ultimi giorni si è tornato ad abbassarsi, quanto per il carnet che propone il ventunesimo turno. Nei due gironi scenderanno in campo le rispettive capolista, con Tivoli – Real Monterotondo Scalo a rappresentare il clou nel gruppo A e Gaeta – Insieme Ausonia ad accendere il B. Una giornata di campionato tanto singolare quanto importante per le ambizioni di vertice e in ottica promozione. Il Galli e il Riciniello faranno da cornice perfetta alle due super sfide. Analizziamole nel dettaglio.
Qui Tivoli Torna uno dei match più attesi dall'inizio della stagione. Le due squadre, come detto, si ritrovano a capeggiare la classifica insieme anche al Montespaccato Savoia a quota 40 punti. Gli eretini di Centioni sono stati agganciati nell'ultimo turno dalla stessa compagine di Liberati, con il tecnico ex Anagni che alla terza vittoria consecutiva è riuscito a colmare definitivamente il gap dalla vetta completando un inseguimento durato venti giornate. All'andata si impose lo Scalo di misura grazie al sigillo firmato da Pascu, infliggendo alla squadra allora di Andrea Di Giovanni la prima sconfitta stagionale. Una Tivoli che a differenza dello Scalo ha dovuto cambiare due volte la propria guida tecnica rinnovando tantissimo anche la rosa nel mercato di dicembre. Ha cambiato invece pochissimo la squadra di David Centioni che sin dall'inizio ha mantenuto il suo credo. Uno Scalo che si giocherà tantissimo tra domenica e mercoledì (nella finale di Coppa), motivo per cui Lalli e compagni dovranno mantenere una mente d'acciaio e ragionare per gradi.
Qui Gaeta Anche nel gruppo B c'è stato l'aggancio nell'ultimo turno. I biancorossi di Gesmundo, grazie a Marciano, hanno espugnato il difficilissimo campo del Francesca Gianni acciuffando la compagine di Amato sul gradino più alto del podio. Insieme Ausonia che arriva al big match dopo la lunga serie di pareggi consecutivi (cinque) che hanno contribuito al ritorno perentorio delle inseguitrici, con il campionato che prima della sosta sembrava già chiuso e che invece si è totalmente riaperto. Arrivano di slancio i pontini, che nelle prime quattro uscite nel nuovo anno hanno raccolto soltanto successi: 10 i gol fatti e soltanto 2 quelli subiti. Un Gaeta uscito sicuramente rinforzato dal mercato di riparazione. Giocatori come Sergi Garcia, Emma o Simonetti hanno dato la spinta definitiva apportando sostanza e fantasia. Il primo confronto tra le due big del girone B aveva decretato l'ampio successo dell'undici di Amato che a Madonna del Piano trionfò con un netto 3-0. Tornando a domenica prossima, a livello mentale avrà sicuramente più pressioni la squadra biancoblù che inoltre si troverà di fronte uno stadio infuocato. Ma gli aurunci hanno comunque tutte le carte in regola per poterlo sbancare e riprendere la propria corsa.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni