Cerca

l'intervista

Cimini, Scarpetta: "Clima surreale, per il calcio c'è tempo"

Le parole del direttore sportivo dei gialloneri riguardo l'attuale situazione di emergenza nazionale

23 Marzo 2020

Pecci, Scarpetta, Scorsini

Pecci, Scarpetta, Scorsini

Pecci, Scarpetta, Scorsini

Dopo la lettera aperta nei giorni scorsi da parte dei due presidenti Pecci e Patrizi, l’intervento di mister Marco Scorsini, in casa Polisportiva Monti Cimini è il momento del direttore sportivo Andrea Scarpetta. Il diesse giallonero vive così quella che ormai anche il presidente Giuseppe Conte ha definito la crisi più dura dall’ultimo dopoguerra: “Mi sembra una situazione surreale. Mi ricorda quei film fantastici che mettono in scena avvenimenti impossibili. Ed invece mi rendo conto che certe cose possono accadere per davvero. Più passa il tempo e più ci accorgiamo di combattere una guerra contro un nemico invisibile che non riusciamo a controllare. Il primo pensiero va a quelle persone contagiate e chi è impegnato in prima linea”.Il direttore Andrea Scarpetta non crede che questi siano i giorni giusti per pensare ad una ripresa dei campionato. Per il dirigente Pmc ci sarà da aspettare: “Il nostro calcio dilettantistico in questo momento è messo da parte. La voglia di tornare è tanta come la voglia di restare a casa per cercare di tamponare questa situazione e bloccare l’avanzata di questo virus. Si è fermato tutto il calcio professionistico, forse verranno posticipate anche le Olimpiadi. Aspettiamo notizie dalla Lega ma parlare in questo momento di ripresa dell’attività agonistica mi pare superfluo soprattutto per rispetto di quelle persone che lottano tra la vita e la morte. Colgo l’occasione per porgere un saluto a tutti i ragazzi della Pmc che in questi giorni per passare il tempo hanno realizzato un video molto simpatico. La mia speranza è quella di vederci ed abbracciarci tutti insieme il prima possibile”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni