Cerca

l'iniziativa

Talento e Tenacia, che novità! Ecco lo Smart Football Training

Un modo per aiutare i giovani atleti ad allenarsi anche da casa con un ciclo di allenamenti quotidiani

02 Aprile 2020

Kevin Mastrosanti, dirigerà le dirette

Kevin Mastrosanti, dirigerà le dirette

Kevin Mastrosanti, dirigerà le dirette

Confermando l’unicità del programma che è ormai diventato un modello riconosciuto a livello nazionale, “Talento & Tenacia” pensa a tutti i giovani atleti dilettanti che ormai fermi da quasi un mese per l’emergenza coronavirus rischiano di perdere la forma e alla lunga abbandonare il calcio rinunciando al proprio sogno di affermazione sportiva. Sono infatti moltissime le società che, soprattutto nelle serie inferiori, all’indomani del blocco delle attività, stante l’assenza di qualsivoglia entrata e il venir meno delle rette della Scuola Calcio e delle eventuali sponsorizzazioni, hanno dato il “rompete le righe” alla propria squadra, sospendendo ovviamente qualsiasi forma di minimo rimborso non solo agli atleti ma anche allo staff.


Per non lasciare soli i ragazzi e consentirgli di allenarsi a casa con la necessaria professionalità in vista di un’auspicabile ripresa dei Campionati, da lunedì 6 aprile l’Asilo Savoia, in aggiunta ai corsi e alle lezioni in diretta online già disponibili sulle pagine Facebook e Instagram della Palestra della Legalità, lancia lo “Smart Football Training”, un ciclo di allenamenti quotidiani che saranno fruibili liberamente in diretta online dal lunedì al venerdì dalle ore 17,30 alle ore 18,30. Un'iniziativa che assume ancor più forza e significato dopo l'ultimo decreto firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte attraverso il quale il governo ha deciso di prorogare il divieto delle sedute di allenamento collettive fino al 13 Aprile.


A svolgere in diretta Facebook e Instagram il programma di allenamento - elaborato dal Prof. Donato Mastropietro, preparatore atletico del Montespaccato Savoia - sarà Kevin Mastrosanti, volto “storico” di “Talento & Tenacia”, calciatore del Montespaccato Savoia e soprattutto laureato in scienze motorie e personal trainer specializzato. A richiesta potranno inoltre essere predisposte specifiche schede di allenamento.


"Smart Football Training è un modo per dimostrare concretamente che la solidarietà esiste anche nel calcio - ha dichiarato il Presidente Massimiliano Monnanni - In questa fase di emergenza, cui seguiranno inevitabilmente enormi difficoltà per tutte le società sportive e con ogni probabilità si disegneranno nuovi modelli gestionali e operativi anche nel dilettantismo, è importante aiutare chi all’interno del calcio dilettantistico si trova e si troverà ancor più in futuro senza alcun supporto o sostegno, ossia i giovani atleti. Senza diritti, spesso traditi da promesse di sedicenti manager e direttori, sono loro a rappresentare l’anello più debole di un sistema che - come abbiamo avuto modo di evidenziare più volte - presentava da tempo enormi limiti e contraddizioni e che ora, a causa della crisi amplificata dall’emergenza coronavirus, dovrà necessariamente cambiare. Come Asilo Savoia, in coerenza con il nostro impegno di quasi quattro anni di proficuo lavoro e di successi di Talento & Tenacia, vogliamo lavorare insieme a tutte le Istituzioni, a partire dal Ministro per le politiche giovanili e lo Sport, proprio per questo: costruire un calcio dilettantistico davvero a misura di chi lo pratica e non di chi - piuttosto male - lo predica, perché anche il dilettantismo merita professionalità”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni