società

Monti Cimini: Creddo saluta, torna invece Mariano Moroni

Il preparatore dei portieri lascia Vignanello. In entrata, l'ex Ronciglione che sarà il vice di Sergio Oliva

Porte girevoli in casa Polisportiva Monti Cimini, c'è chi va e chi invece torna. A salutare il club giallonero è il preparatore dei portieri, Claudio Creddo, che era arrivato alla corte dei viterbesi nell'ultima stagione dopo i trascorsi al Casal Barriera e prima ancora all'Almas e al Fonte Nuova. Queste le parole di Creddo: "Colgo l’occasione per salutare tutta la Polisportiva Monti Cimini. Come in tutti i cicli o progetti vi è sempre un inizio ed una fine. E’ stata una bella stagione sportiva purtroppo segnata da un epilogo che nessuno mai avrebbe immaginato. Avrei voluto salutarvi di persona, ma virtualmente vi stringo la mano a tutti voi ed in particolare voglio ringraziare il Direttore e i tre Presidenti che ci hanno sempre supportato in qualsiasi momento, Sabrina segretaria impeccabile il mitico Spagno sempre presente e preciso nella sua gestione logistica e manutenzione del campo. Grazie al Mr. Scorsini che mi ha permesso di collaborare con lui, persona professionista e professionale. A lui va unita un’altra figura importante come quella di Sandro Fantone Prof. preparato e poliedrico per la sua esperienza in campo internazionale nonché compagno di viaggio e ottimo consigliere. Ma il pensiero affettivo va a questi numeri uno Andrea Tomarelli, Giacomo Molinelli, Luca Bertollini, Giuseppe (Peppe) Iacomini e Leonardo Ricci. Ragazzi è stato un piacere avervi conosciuto e vi auguro le migliori fortune. Concludo con un grande in bocca al lupo alla nuova società PMC".

 

In entrata, invece, si registra il ritorno di Mariano Moroni che ricoprirà il ruolo di vice di Sergio OLiva. “Mariano sarà una figura molto importante all’interno dello staff di mister Oliva – afferma il diggì Andrea Scarpetta alla società – un ragazzo al quale mi lega una profonda amicizia nata nei campi sportivi di Ronciglione e Gallese. Persona che stimo anche dal punto di vista professionale, qualità quelle di Moroni che possono dare tanto a questa società in particolar modo nella gestione del gruppo”. Dopo essere stato capitano della ‘vecchia’ ViVa, Mariano Moroni torna a Vignanello da allenatore, pronto e stimolato dall’avventura in questa nuova veste: “Quella della Polisportiva è una chiamata che fa immenso piacere – afferma mister Mariano Moroni -, un’opportunità che non potevo farmi sfuggire. Ho avuto già il piacere di lavorare con Scarpetta, Oliva e Gianni Patrizi verso i quali nutro grande stima. Sono certo che faremo bene. La decisione del patron Moretti di non impegnarsi più a Bassano ha accelerato la mia scelta di chiudere la carriera da calciatore. Svernare un anno fuori dal mio paese ed alla mia età non avrebbe avuto senso. Nella mia testa c’era già la volontà di diventare allenatore e questa è l’opportunità più grande che potessi avere. Tornare a Vignanello da allenatore in un ambiente dove sono stato benissimo mi dà ulteriori  stimoli. Sono certo che non sarò il classico allenatore chiamato a mettere i cinesini ma uno in grado di dare un grande contributo alla causa della Polisportiva. Inoltre posso dire che sarà una sfida personale nell’unire la mia esperienza calcistica e quella da psicologo in un’unica professione. Spero che possa fare la differenza per i ragazzi coi quali avrò il piacere di lavorare”. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.