Cerca
l'intervista
Il tecnico rossoblù lancia la volata finale a nove giornate dal termine del campionato
10 Marzo 2022
Stefano Scaricamazza (Foto ©Torrisi)
Pomezia - Favl Cimini: il duello a distanza nel girone A si fa sempre più fitto. In particolare dopo l'ultima giornata di campionato, che ha estromesso probabilmente definitivamente dalla corsa al primo posto W3 Maccarese e Civitavecchia, le rispettive avversarie di rossoblù e gialloneri. Le squadre di Scaricamazza e Scorsini hanno vinto entrambe di misura scavando un solco sicuramente importante. Restando in casa Pomezia, a fare il punto a nove dal termine è lo stesso allenatore, Stefano Scaricamazza: "Domenica abbiamo fatto una grande vittoria, non era semplice andare ad Acilia ed affrontare una squadra molto organizzata come la W3 e che soprattutto sul proprio campo riesce a dare quell'intensità, quell'aggressione, quella "confusione agonistica" che può mettere in difficoltà qualsiasi squadra. Noi siamo stati bravi ad interpretare la gara, sapevamo che avremmo dovuto giocarla in una certa maniera e siamo stati bravi a sfruttare l'occasione per andare in vantaggio. Poi i ragazzi hanno fatto una grande gara di attenzione, concentrazione e voglia di portare a casa il risultato. Nel secondo tempo loro si sono un pò alzati ma noi abbiamo avuto due grosse occasioni per raddoppiare e chiudere la partita. Adesso è passata, come detto è stata una bella vittoria che ci permette di tenerli a distanza, sia loro che il Civitavecchia. Spero che ormai non possano più rientrare. Hanno necessariamente bisogno che soprattutto noi perdiamo qualche colpo altrimenti secondo me rimane difficile, almeno per il primo posto. Per il secondo chiaramente è differente, qualcosina possono ancora rosicchiare. Dipenderà da chi sta davanti". Il Pomezia ha collezionato un'ottima striscia positiva di sette vittorie consecutive che le sono fruttate nel tempo il sorpasso alla Favl. Adesso per Scaricamazza & Co. arriva un match di tutto rispetto contro un'Aranova che, oltre ad essere in salute, vanta una rosa di grandissimo valore: "E' una squadra forte - prosegue il tecnico -, molti giocatori li ho allenati e so il valore che hanno. In una partita secca possono fare una grande prestazione. Ho sempre pensato che l'Aranova potesse rientrare tra le prime posizioni, poi ha avuto qualche problemino ma vedendola sulla carta resta una rosa molto impegnativa da affrontare. Per questo dovremo metterci la cattiveria e la testa giusta, e non dobbiamo adagiarsi sul risultato importante di domenica scorsa. Ogni partita adesso sarà importante e dobbiamo affrontarla con la giusta umiltà e determinazione come i ragazzi stanno facendo da fine luglio ad ora". Sarà determinante lo scontro diretto con la Cimini? "Dipende da come ci si arriverà, dallo scarto in classifica. Sicuramente può essere importante e far decidere le ultime cinque gare. Ma adesso non ci dobbiamo pensare, prima abbiamo tre partite difficilissime e dobbiamo prepararle una per una restando concentrati. In questo girone è fondamentale la testa, purtroppo è ancora presto per fare i complimenti ai ragazzi ma fino ad oggi hanno sempre risposto alla grande, soprattutto durante la settimana lavorando a testa bassa e con la voglia di migliorare".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni