Cerca
Coppa Italia
I bianconeri di Corsi ribaltano l'iniziale svantaggio ed accedono al turno successivo
07 Settembre 2022
1a GIORNATA - 07 settembre 2022
Max Bucur, MVP della gara (Foto ©GazReg)
ATLETICO TORRENOVA Siccardi 6.5, Cassetti 6.5 (20’st Fortunato 6), Calcagni 6.5, Alongi 6, Falcioni 6 (6’st Lalli), Federici 7, Del Mastro 6 (38’pt Felici), Ticconi 6.5 (24’st Bucur 7), Russo 6, Pittaccio 6 (1’st De Santis 6.5), Battistelli (22) PANCHINA Pro, Abdalla, Pingaro, Liverani ALLENATORE Corsi
VIGOR PERCONTI Pedulla 5.5, Merola 6 (29’st Castellini 6), Trinca 6.5, Placidi 6, Tiravia 6, Rante 6.5 (24’st Compagnucci 6), Galli 6, Micheli 6.5 (39’st Ottaviani sv), Finucci, 6 Zarola 5.5, Antonazzi 6.5 (14’st Mortaroli 6) PANCHINA Esposito, Credico, Reguirow, Mascolo, Muhammad ALLENATORE Bellinati
MARCATORI Antonazzi 6’pt (V), Rig. Federici 9’st (A), Bucur 38’st (A)
ARBITRO Spagnoli di Tivoli 6.5
ASSISTENTI Rutigliano di Albano Laziale e Raganelli di Roma 1
NOTE Ammoniti Compagnucci, Zarola, Federici, De Santis Angoli 6-5 Rec. 1’pt-4’st
Finale al cardiopalma al Tre Torri dove l’Atletico Torrenova riesce, nei minuti finali, a trovare il gol che permette ai ragazzi di mister Corsi di battere 2-1 la Vigor Perconti di mister Bellinati e di proseguire quindi nel tabellone principale di questa Coppa Italia Eccellenza. Inizio gara deciso da parte degli ospiti che gestiscono bene il possesso del pallone e al 6’ riescono anche a sbloccare il match, Antonazzi riceve sulla sinistra, parte in progressione per poi sterzare e tentare la conclusione che prima scheggia il palo e poi batte Siccardi per lo 0-1 rossoblù. La partita prosegue a ritmi alti, i ragazzi mister Corsi si fanno vedere spesso nella metà campo avversaria senza però concretizzare quanto creato. Al 27’ si fa rivedere la Vigor ancora una volta con Antonazzi, il numero 11 prova il destro da fuori area che disegna una fantastica traiettoria ma la conclusione trova un altrettanto bella risposta di Siccardi che nega il gol all’attaccante rossoblù. Termina sul risultato di 0-1 un primo tempo combattuto, giocato principalmente a centrocampo e che ci fa sperare in un secondo tempo pieno di emozioni, per chiudere la gara da una parte e per recuperarla dall’altra. Inizia la ripresa e arriva subito la prima occasione per i padroni di casa, Federici si presenta alla battuta di un calcio di punizione dal limite dell’area ma la conclusione è troppo potente e termina sopra la traversa. Arriva poco dopo il pareggio dei bianconeri, Ticconi viene steso in area decretando un calcio di rigore per i padroni di casa. Alla battuta si presenta Federici che dagli undici metri spiazza Pedulla e riporta in parità la gara. Al 21’ si fanno rivedere i rossoblù con un destro da fuori area di Zarola, conclusione che però non impensierisce Siccardi. Al 38’ arriva il sorpasso bianconero, sugli sviluppi di un calcio d’angolo Bucur trova la deviazione aerea vincente che si insacca sul secondo palo per il 2-1 che regala all’Atletico il passaggio del turno.
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni