Uefa regions' cup

LND Lazio, esordio con il sorriso: Rossi entra e manda ko il Jersey

Francesco Mancin

UEFA REGIONS’ CUP - GIORNATA 1 FASE INTERMEDIA

JERSEY - LND LAZIO 0-1

JERSEY Van Der Vilet, Curtis, Campbell, Queree, Kilshaw (25’st Mendes), Le Quesne, Nafka (34’st Dos Santos), Barlow, Prince (17’st Trotter), Weir, Giles PANCHINA Le Guvander, Carr, Sutcliffe ALLENATORE Martin

LND LAZIO Marini, Bianchi, Casavecchia, Dovidio, Paletta, Binaco (37’st Le Rose), Cano (16’st Damiani), Marino, Prati (48’st Delle Monache), Cerroni (16’st Rossi), Vittorini (37’st Danieli) PANCHINA Zonfrilli, Politanò ALLENATORE Giannichedda

MARCATORI Rossi 34’st 

ARBITRO Jaeger (Aut)

ASSISTENTI Mimbra (Aut), Bucunsjas (LTU)

QUARTO UOMO Valikonis (LTU)

NOTE Ammoniti Le Quesne, Prati, Marino, Giles, Paletta, Nakfa, Curtis, Le Rose Fuorigioco 0-9 Angoli 2-3 Rec. 5’st

Inizia nel migliore dei modi l’avventura della LND Lazio nella fase intermedia della UEFA Regions’ Cup. I ragazzi di Giuliano Giannichedda battono di misura il Jersey grazie al sigillo di Rossi nel finale e si portano subito a quota 3 nel gruppo 5 insieme ai tedeschi della Bavaria. Lo schieramento iniziale del CT azzurro è un 4-3-3, come previsto: in porta Marini, linea difensiva con Paletta, Casavecchia, Bianchi e Dovidio, Binaco al centro del campo con Prati e Marino ai suoi lati e tridente offensivo composto da Vittorini, l’altro civitavecchiese Cerroni e Cano largo a destra. É buono il piglio del Lazio che al 3’ va al tiro proprio con lo spagnolo del Campus Eur, la difesa inglese concede il primo corner della partita. Sugli sviluppi la palla giunge sui piedi di Dovidio che carica la botta, ma sul fondo. La risposta del Jersey arriva al 6’ con un colpo di testa di Barlow, semplice la parata a terra di Marini. La Rappresentativa del Lazio fraseggia a centrocampo provando spesso il passaggio in verticale, cercati soprattutto Vittorini e Cano. Tanti i palloni verso il bomber del Civitavecchia con il numero 18,che però parte sempre leggermente prima la linea dei difensori inglesi. Si arriva così al 27’ quando gli azzurri conquistano un altro tiro dalla bandierina dopo la bella sgroppata di Dovidio. Palla dentro che Casavecchia schiaccia a terra trovando l’opposizione delle maglie bianche, poi Van Der Vilet riesce a recuperare la sfera. Il copione resta lo stesso, azzurri che cercano gli attaccanti che però faticano a trovare sbocchi contro un Jersey fisico e attento come da copione. Primo tempo a reti inviolate. Stessi undici per Giannichedda nella ripresa. Subito un’occasione per il Lazio al 3’ con Vittorini che vince un rimpallo su Campbell e si invola, sterza sul sinistro ma recupera la difesa inglese che alla fine lo contiene. Il Jersey replica poco dopo con un tentativo dal limite di Le Quesne che non preoccupa minimamente Marini. La gara non si sblocca anzi, diventa sempre già contratta. Giannichedda prova allora a rinfrescare il reparto offensivo con Damiani e Rossi al posto di Cano e Cerroni. Al 27’ brivido per la retroguardia italiana sull’incursione a sinistra di Barlow, il 9 va col cross teso e potente con Marini che ci mette la manona, poi Bianchi è bravo ad anticipare un giocatore avversario pronto ad insaccare. La scossa arriva al 34’ quando Marino pennella in area per Rossi, la punta dell’Unipomezia prende alle spalle la difesa e insacca in fondo alla rete il vantaggio del Lazio. Al 39’ sempre Rossi ha la chance per chiudere il match scappando via in campo aperto, dribbla Van Der Vilet ma spara alto sul fondo. Il finale è prevedibilmente di sofferenza ma i ragazzi di Giannichedda tengono bene gli inglesi sciupando anche un buon contropiede con Danieli. L’ultimissima occasione è per il Jersey che fa salire anche Van Der Vilet ma Marini ferma il pallone e congela il risultato. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.