Cerca
L'INTERVISTA
Il ritorno del tecnico ha restituito certezze al club rossoverde che torna a sperare nella salvezza.
14 Febbraio 2023
Cristian Cassioli, allenatore Falaschelavinio (Foto ©GazReg)
Il Falaschelavinio, dopo le dimissioni di Flavio Catanzani, ha scelto di affidare nuovamente la gestione della squadra a Cristian Cassioli che, in pochi giorni, è riuscito a restituire equilibrio e motivazioni alla squadra. Due successi in altrettante uscite, entrambe in trasferta e con lo stesso punteggio, contro Nettuno e Fiano Romano hanno rilanciato le ambizioni di salvezza dei rossoverdi: “Non è mai semplice subentrare in corso d’opera, nel poco tempo a disposizione ho cercato di riorganizzare tatticamente la squadra, cambiando modulo, per ritrovare solidità. Ho trovato un gruppo con grande voglia di migliorare ed umiltà per seguire le mie indicazioni. In entrambe le partite siamo stati in grado di soffrire senza mai perdere la concentrazione. Specialmente nell’ultima con il Fiano Romano che, come previsto, ha aggredito forte nella prima mezz’ora. Nel secondo tempo abbiamo trovato il gol e legittimato la vittoria con altre importanti occasioni”. Un matrimonio, quello tra Cassioli ed i rossoverdi, che interrottosi bruscamente nella scorsa stagione aveva lasciato l’amaro in bocca al mister: “Sia io che il presidente siamo persone che vivono lo sport con grande passione e, a causa di un piccolo disguido, le nostre strade si erano divise. Da allenatore cerco sempre di difendere i miei valori ed i miei principi. Mi sentivo rammaricato per come era finita quest’esperienza e, al momento della chiamata, non ho esitato a tornare”. Per risalire in classifica, dopo le due vittorie in trasferta, i rossoverdi dovranno riuscire ad invertire la rotta anche tra le mura amiche dove, nel prossimo turno, arriverà l’Aurelianticaurelio che, lontano dallo Sbardella, ha ottenuto solo tre punti nelle ultime sette gare: “Sono molto curioso di vedere come i ragazzi affronteranno questa partita. Loro sono una squadra giovane che, senza pressioni di risultati, gioca con spensieratezza. Devo ringraziare tutto lo staff per l’aiuto che ci danno in fase di preparazione della partita. Giocando in casa saremo costretti ad osare di più ma sarà importante non perdere equilibrio. In questo momento non dobbiamo guardare la classifica, ma solo pensare a lavorare duramente in settimana per migliorarci”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni