Cerca
coppa italia
Match con poche occasioni in Sardegna, i padroni di casa potranno giocare per il pari al Parisio
15 Febbraio 2023
10a GIORNATA - 15 febbraio 2023
Gioia, tecnico dell'Insieme Formia (Foto ©Raffaele Conti/Vamos)
BUDONI Faustico, De Goicoechea, Raimo, Dominguez, Farris, Lamacchia (33'st Steri), Rossi, Ortenzi, Ortiz (11'st Ndiaye), Lancioni (21'st Satta), Santoro PANCHINA Riccio, Zullo, Luongo, Diaw, Assoumani, Diop ALLENATORE Cerbone
INSIEME FORMIA Scognamiglio, Savarise, Martino, Viscovich, Medici, Cabrera, Puca, Cesani, Djalo, Durazzo (21'st Ragosta), Gaita PANCHINA Mancino, Jawara, Palma, Sequino, Cusanno, Schiavullo, Conte, Buglia ALLENATORE Gioia
MARCATORI Ndiaye 28'st
ARBITRO Iurino di Venosa ASSISTENTI Tinelli di Treviglio e Severino di Seregno
NOTE Espulsi al 47'st Dominguez (B) Ammoniti Dominguez, Ortenz, Ndiaye, Djalo, De Goicoechea Angoli 2-3 Rec. 1'pt, 3'st
Servirà una vittoria con due gol senza subirne all'Insieme Formia nel match di ritorno per non abbandonare dopo un solo turno la fase nazionale della Coppa Italia e, quindi, il sogno Serie D. Match scorbutico quello di Budoni, con i padroni di casa che capitalizzano nel migliore dei modi una delle tre occasioni create. Primo tempo molto ruvido e tirato con le due formazioni che fanno fatica a rendersi pericolose. Il primo a provarci è il formiano Durazzo che ci prova dalla lunga distanza non impensierendo più del dovuto Faustico. L'Insieme Formia continua a premere di più sull'accelleratore rispetto al Budoni, conquista una serie di calci d'angolo ma non riesce a colpire. I sardi si difendono con ordine ed ogni tanto passano alle vecchie maniere, rimediando due gialli. Rientrati dall'intervallo l'Insieme Formia si rende ancora pericoloso con Durazzo che interviene su un pallone scodellato dalla destra, controllo e calcia in porta da dentro l'area di rigore trovando la pronta risposta di Faustico. La sfida continua a non essere entusiasmante, Cerbone prova a smuovere le acque inserendo Ndiaye per Ortiz, mossa che pagherà, anche se Bebeto prende subito un giallo poi si fa perdonare. Ortenzi si inserisce nella difesa ospite e mette sotto porta per Ndiaye che insacca. L'Insieme Formia risponde al 30' con Djalo che di testa sugli sviluppi di una punizione vede la conclusione spengersi tra le braccia di Faustico. Il match ora è aperto, Ndiaye sfiora il raddoppio da due passi. Sardi che restano poi in dieci per il doppio giallo a Dominguez nel recupero ma che riescono ancora ad avvicinarsi al gol con Santoro, che sfiora il palo dopo aver controllato un lungo lancio.
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni