Cerca

COPPA ITALIA

L'Insieme Formia fa festa (ancora) dagli undici metri: Budoni rimontato al Parisio

Il rigore di Gabionetta porta alla lotteria finale, che sorride di nuovo ai biancazzurri grazie alle parate di Scognamiglio

22 Febbraio 2023

10a GIORNATA - 15 febbraio 2023

Insieme Formia 1 - 0 Budoni
L'Insieme Formia fa festa (ancora) dagli undici metri: Budoni rimontato al Parisio

Uno scatto dell'incontro del Parisio ©Iodice

COPPA ITALIA ECCELLENZA – RITORNO OTTAVI DI FINALE (And. 0-1) 5-2 DCR

INSIEME FORMIA Scognamiglio, Savarise, Martino, Viscovich, Medici, Cabrera, Puca (6'st Schiavullo), Cesani (6'st Gabionetta), Buglia (26'st Djalo), Durazzo (41'st Palma), Gaiti PANCHINA Mancino, Sequino, Conte, Ragosta, Cusanno ALLEANTORE Gioia

BUDONI Faustico, Assoumani, Raimo, Ortenzi, Farris, Satta, Lancioni, Scioni, Meloni, Greco (32'pt Steri), Santoro (11'st Lamacchia) PANCHINA Riccio, Zullo, Rossi, Caparros, Ndiaye, Ortiz, Diop ALLENATORE Cerbone

MARCATORI Gabionetta 7'st rig

ARBITRO Bassoli di Monza ASSISTENTI Bentivegna di Agrigento e Angelillo di Nola

NOTE Sequenza rigori Viscovich (I) segnato, Steri (B) parato, Cabrera (I) segnato, Lancioni (B) segnato, Martino (I) parato, Scioni (B) parato, Djalo (I) segnato, Ortenzi (B) segnato, Gabionetta (I) segnato Espulso Farris (B) al 6'st Ammoniti Medici, Djalo 

Di rimonta - dopo il ko dell'andata - e ai rigori, proprio come contro il Sora, in uno dei momenti più iconici che ha caratterizzato la cavalcata biancazzurra che ha poi portato al trionfo di Artena. Quella partita era stata invocata da capitan Viscovich, e il suo sequel è arrivato puntuale. Al Washington Parisio l'Insieme Formia ribalta il Budoni e accede ai quarti di finale, dove affronterà il Campobasso. Un'altra impresa per gli uomini di Gioia, che ribaltano l'1-0 della gara d'andata e strappano il pass per il turno successivo, dopo aver giocato 90' di grande intensità e adrenalina, trovando il vantaggio al 52' con il tiro dal dischetto di Gabionetta, amministrando e sfiorando il 2-0 (palo di Buglia), per poi centrare il successo nella lotteria finale dei calci di rigore, con trasformazione decisiva di nuovo di Gabionetta, per il 5-3 del computo totale che vede ancora una volta trionfanti dagli undici metri i sud-pontini.

La cronaca Il primo affondo è di marca ospite. Sugli sviluppi di una punizione arriva un tiro pericoloso verso lo specchio formiano, Scognamiglio è battuto ma a salvare sulla linea è Viscovich. La risposta arriva puntuale, con il tentativo in rovesciata di Durazzo, dopo una precedente respinta, che accarezza i legni della porta difesa da Faustico. Inizia a premere l'undici di Gioia: Viscovich percorre metà campo palla al piede e serve Buglia, che si fa murare la conclusione dal portiere avversario. Sul finale di primo tempo torna a farsi vedere il Budoni, con un tiro da fuori di Lancioni che non impensierisce Scognamiglio e il successivo tentativo di Meloni che non inquadra il bersaglio. Nella ripresa l'Insieme Formia trova subito il vantaggio: percussione biancazzurra, Buglia si trova in ottima posizione ma viene atterrato in area da Farris. Per il direttore di gara è calcio di rigore - ed espulsione per il numero cinque ospite -, che Gabionetta, appena entrato, trasforma chirurgicamente, firmando l'1-0. Il Parisio si accende, e la squadra di Gioia dopo un'attenta gestione sfiora anche il raddoppio. A tenere in piedi gli ospiti è prima Faustico, poi il palo, che dice di no al colpo di testa in ribattuta di Buglia. Con il punteggio più che mai in bilico nessuna delle due compagini riesce ad impensierire l'avversaria, e si arriva così ai tiri dal dischetto, che vedono sorridere l'Insieme Formia grazie ai guantoni di Scognamiglio e alla realizzazione decisiva di Gabionetta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

# Squadra Punti G V N P GF GS

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni