Cerca

GIRONE A

Alla Boreale basta il sigillo di De Montis, Unipomezia ko

I viola di Granieri passano grazie al sigillo del numero 7 subito dopo il calcio d'inizio e si portano a -1 dall'Anzio capolista

29 Marzo 2023

29a GIORNATA - 29 marzo 2023

Boreale Don Orione 1 - 0 Unipomezia
De Montis dopo 1', la Boreale gela l'Unipomezia

De Montis, autore del gol vittoria della Boreale

BOREALE Salvati 6.5, Leonardi 6, Buccioni 6 (24’st Pesciallo 6), Caselli 6, Fonte 6, Casavecchia 6.5, De Montis 7, Cannillo 6 (30’st Castellano 6), Barbarella 6 (14’st Romani 6), Petrini 6.5 (35’st Rega sv), Amico 6 PANCHINA Papa, Barbarisi, Santarelli, Spizzichino, Tondi ALLENATORE Granieri

UNIPOMEZIA Sacchetti 6, Panini 6 (1’st Fe 6), Rossi 6, Di Bari 5.5 (24’st Binaco 6), Lupi 6 (1’st Danieli 6), Ippoliti 6, Sevieri 6, Morbidelli 6 (24’st Valle 6), Di Mauro 5.5, Suffer S. 5.5 (11’st Chialastri 6), Mancini 6 PANCHINA Giori, Territo, Marino, Suffer F. ALLENATORE Scudieri

MARCATORI De Montis 1’pt

ARBITRO Iheukwumere di L’Aquila 6

ASSISTENTI Panella di Ciampino e Silvano di Civitavecchia

NOTE Ammoniti Leonardi Angoli 0-10 Fuorigioco 0-4 Rec. 1‘pt-5‘st

Secondo 1 a 0 consecutivo per la Boreale che, dopo il successo esterno con il Campus Eur, supera davanti al proprio pubblico anche l’Unipomezia accorciando sulla prima posizione dell’Anzio, fermato sul pari dal Falaschelavinio. Ai padroni di casa bastano trenta secondi per sbloccare l’incontro, Petrini scippa un pallone sulla trequarti offensiva e tenta l’imbucata per Barbarella che viene anticipato da Panini, sulla sfera vagante si avventa De Montis che, senza pensarci due volte, apre il destro indirizzando nell’angolino basso alla sinistra di Sacchetti. I ragazzi di Scudieri reagiscono bene allo svantaggio, prendendosi il comando della manovra e creando diverse situazioni interessanti che vengono vanificate dalla poca precisione degli attaccanti. I rossoblù scaldano i guantoni di Salvati costringendolo ad intervenire sui tanti cross provenienti dalle corsie esterne, ma non riescono ad inquadrare lo specchio quando hanno l’occasione di concludere. I tentativi da fuori di Rossi e Ippoliti, infatti, spaventano solamente l’estremo difensore terminando sul fondo. La miglior chance per gli ospiti nasce dal sinistro di Mancini che, dalla trequarti, pennella per l’inserimento di Di Bari il cui colpo di testa sorvola la traversa a portiere battuto. La prima frazione termina coi viola avanti e, alla ripresa, Scudieri ne cambia due per dare un segnale alla sua squadra che continua a premere alla ricerca del pari. Il primo squillo è, però, ancora di De Montis che riceve in area il filtrante di Petrini ma calcia sulla figura di Sacchetti, prontamente uscito a ridurgli la visuale di tiro. I rossoblù occupano stabilmente la metà campo offensiva e collezionano tiri dalla bandierina, ma gli attaccanti perdono quasi tutti i duelli individuali con i difensori avversari. Sugli sviluppi di un corner, dopo una respinta corta della difesa, Sevieri spara a botta sicura dai sedici metri ma la sua conclusione viene murata. Nei minuti finali cresce ulteriormente l’intensità della spinta ospite che, tuttavia, non genera occasioni da gol. L’attenta retroguardia viola resiste fino al triplice fischio mettendo in cassaforte tre punti pesantissimi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

# Squadra Punti G V N P GF GS

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni