Cerca
GIRONE B
I rossoneri travolgono la LUISS e con il contemporaneo ko del Certosa puntano ancora al secondo posto
12 Aprile 2023
31a GIORNATA - 12 aprile 2023
Oduamadi esulta: per lui doppietta (Foto ©Ricasoli)
COLLEFERRO Ercoli 6, Aglietti 6 (30’st Moriconi 6), Bianchi 6 (44’st Paolacci sv), Renelli 6, Virdis 6.5, Gallo 6.5, Casazza 6 (7’st Di Mauro 6.5), Criscuolo 6.5 (33’st Porcu 6), Laghigna 6 (23’st Di Placido 6), Amici 6.5, Oduamadi 7 PANCHINA D’Arpino, Fiorentini, Cerioni, Cano ALLENATORE Scaricamazza
LUISS Tolomeo 6, Di Costanzo 6 (28’pt Pellillo 6), Attia 6, Neccia 6, Sarrocco 6 (7’st Fraticelli 6), Rezzi 6 (33’st D’Elia 6), Cinti 6 (33’st Gargiulo 6), Rekik 6, Mendicino 6, Taricone 6 (1’st Biraschi 6.5), De Vincenzi 6.5 PANCHINA Pancotto, Emiliani, Salomone, Soricelli, Gargiulo ALLENATORE Stendardo
MARCATORI Gallo 5’pt (C), Amici 8’pt (C), Oduamadi 20’pt e 33’st (C), Biraschi 26’st (L)
ARBITRO Teodoli di Aprilia ASSISTENTI Fadale di Tivoli e Scipione di Formia
NOTE Ammoniti Criscuolo, Amici Angoli 1-2 Fuorigioco 1-2 Rec. 1pt-1’st
Il Colleferro si aggiudica il match con la Luiss e tiene accesa una flebile speranza vista la contemporanea sconfitta del Certosa con il Sora. Il match del Caslini è senza storia anche perché i rossoneri dopo soli 20’ sono sul 3-0. Apre lo score Gallo al 5’ che vede aprirsi un varco nella retroguardia a causa di una sfortunata scivolata di un difensore e supera Tolomeo con un pallonetto preciso. Dopo 3’ giunge il raddoppio di capitan Amici che calcia forte di destro e manda la palla sotto la traversa senza lasciar scampo al portiere. La Luiss prova a reagire, ma Oduamadi firma il terzo gol con una bella iniziativa conclusa con dribbling e destro sul sette dalla lunetta. La Luiss è tramortita, De Vincenzi prova a risollevare i suoi con qualche guizzo dei suoi e con un calcio piazzato insidioso, ma l’ultima emozione del primo tempo è ancora a tinte rossonere con una bella percussione di Virdis che vede e premia il taglio di Laghigna che però apre troppo il sinistro e manda la palla a un metro dal palo. Nella ripresa il ritmo scende ulteriormente e si assiste a 25’ soporiferi fino alla rete di Biraschi che riceve al limite, fa due passi in area e calcia di sinistro mandando la palla sul palo alla sinistra e poi in rete. Il Colleferro reagisce subito e Oduamadi firma il poker e la sua doppietta personale intercettando un timido retropassaggio di un difensore, eludendo il portiere con un tocco di esterno e poi infilando la porta vuota con un preciso piatto destro. La gara regala solo due ulteriori emozioni: un presunto fallo da rigore su Di Placido e il ritorno in campo di Marco Paolacci, fermo ai box dalla scorsa estate a causa di un lungo infortunio.
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni