Cerca
dopo gara
Il tecnico fa il punto dopo la schiacciante vittoria contro la Jems nell’andata dei quarti di finale dei play off
17 Aprile 2023
Il Montespaccato femminile (foto ©Nicoletta Vittori)
Le ragazze del Montespaccato hanno messo una seria ipoteca sul passaggio in semifinale. Le azzurre hanno infatti travolto 6-1 la Jems nell’andata dei quarti di finale dei play off. Una vittoria schiacciante che fa guardare con grande ottimismo al match di ritorno, tra due settimane, e in generale al finale di stagione in cui il Monte proverà a scrivere un’altra pagina indimenticabile della propria storia. A fare il punto è il tecnico Giuseppe D’Agnese: "Le ragazze hanno interpretato la gara di ieri in modo impeccabile sia dal punto di vista dell’atteggiamento in campo sia dal punto di vista tattico, siamo stati aggressivi fin da subito andando a giocare "uomo" su "uomo" in ogni zona di campo e questo ci ha permesso di fare sempre un pressing efficace nella metà campo avversaria. Il primo tempo è stato perfetto. Nel secondo abbiamo avuto un calo di concentrazione per una decina di minuti ma poi le ragazze si sono ritrovate e l’abbiamo chiusa. Il risultato ci permette di affrontare la gara di ritorno con molto ottimismo ma pretendo dalle ragazze sempre massima concentrazione senza dare mai nulla per scontato". In un’ipotetica semifinale potrebbe esserci il Valmontone. In merito D’Agnese afferma: "Il Valmontone ha chiuso la gara di andata con il nostro identico risultato quindi con ogni probabilità sarà la squadra che affronteremo in semifinale e sicuramente sarà una partita molto impegnativa visto che proprio il Valmontone gioca con i favori del pronostico anche per la vittoria finale. Nonostante la sconfitta contro il Ladispoli nella finale di Coppa rimane una rosa importante per la categoria con qualità di altissimo profilo. Anche il nostro è un gruppo importante ma non creiamo aspettative, pensiamo partita dopo partita cercando di metterci sempre cuore e testa in ciò che facciamo preparandoci al meglio". Il tecnico prosegue poi con il suo rapporto con la squadra e con la società: "Ho preso in mano il gruppo squadra il 16 Febbraio insieme al ds Basile, ho trovato un gruppo molto unito e disponibile a dare sempre qualcosa in più per la squadra ma soprattutto con una grande attitudine all’apprendimento, ciò ci ha permesso di portare gli allenamenti ad un livello molto alto introducendo analisi video, variazioni tattiche e preparazione delle partite al meglio. Anche lo staff che ho trovato, ovvero il prof Max Ricci, il preparatore dei portieri Paolo Micheli, il mio secondo Jacopo lenzi, sono tutte persone di grandissime qualità professionali ed umane, danno un contributo fondamentale a questa squadra. Insieme stiamo cercando di mettere la "Chiesa" al centro del villaggio, cosa che in buonissima parte abbiamo già fatto e con l’aiuto di tutti sicuramente questo gruppo in breve tempo diventerà "davvero insuperabile!". Infine vorrei dedicare un pensiero davvero speciale a questa società di cui ho l’onore di far parte per il grande impegno che ha nel sociale riqualificando i beni sottratti alla criminalità organizzata rendendoli disponibili ai più in quartieri dove c’ è davvero bisogno dell’aiuto di tutti. A proposito, volevo ricordare che il 21 Aprile partirà l’iniziativa ”PRENDI QUOTA SCALA IL MONTE”, la campagna di azionariato popolare per il rilancio della Polisportiva dilettantistica Montespaccato a cui invito tutti a partecipare".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni