Cerca

L'intervista

Ladispoli, Fioravanti: "Si riparte con un progetto nuovo. Non c'è spazio per rimpianti"

La presidentessa rossoblù rompe il silenzio analizzando la situazione attuale del club 

19 Luglio 2023

Fioravanti

Sabrina Fioravanti (foto ©De Luca)

La stagione dell’Academy Ladispoli, è partita senza ombra di dubbio, già decisamente in salita. La presidentessa del noto club tirrenico Sabrina Fioravanti, incassato il duro colpo, è comunque pronta alla battaglia lo stesso; tentando di continuare a dare speranza, se non addirittura lustro ad un club che, ora, ha bisogno solo di serenità, entusiasmo e sano lavoro quotidiano, da dispensare, per il bene dell’Academy essenzialmente attraverso il cuore e la passione.

"Mai -esordisce la Fioravanti- mi sarei aspettata ciò che io, insieme ai miei più fidati collaboratori abbiamo dovuto purtroppo vivere e soprattutto metabolizzare, inghiottendo un boccone a dir poco amaro".

La storia è nota a tutti: l’Academy ripartirà da se stessa.

"Insieme al vice presidente Stefano Teloni e al riconfermato Oberdan Scotti, persone con le quali c’è condivisone di idee ed armonia in tutto, si è deciso di voltare decisamente pagina. Sono prima una madre, poi una presidentessa. Preferisco morire dalla vergogna, pur di far firmare un padre di famiglia con degli accordi per poi magari rimodularli in seguito a sfavore del tesserato, come paventava qualcuno, che fortunatamente ha solo sfiorato l’universo rossoblu".

Della serie, la dignità e l’onestà non hanno prezzo..

"Proprio così. Mi dispiace per chi ha cullato insieme a me in maniera sana un’idea, ma ora non c’è tempo, nè spazio, per i rimpianti. Si riparte con un progetto che mette al centro Lillo Puccica. Questo nuovo capitolo lo reputo più genuino e incline al mio modo di vedere lo sport. I soldi di famiglia non li sperpero più; francamente ho in mente per l’Academy un futuro diverso, innanzitutto più sobrio, pulito".

Non sarà facile sopravvivere nella giungla dell’Eccellenza laziale, schierando in prima linea un manipolo di giovani, pur di belle speranze.

"È una sfida, che a me piace e che, mister Puccica, un luminare per queste categorie, ha intrapreso con estremo entusiasmo contagioso. Si parte per il ritiro precampionato il 24 Luglio con tanta energia positiva e voglia di stupire".

L’Academy Ladispoli non è solo prima squadra ma anche l’Angelo Sale, la Juniores appena sbarcata in Elite, un settore giovanile curato ed una Scuola Calcio di terzo livello.

"Nessuno nel nostro comprensorio -chiosa in conclusione la patron dalla chioma bionda- ha il nostro appeal. Lo stadio costruito in poco tempo è una bomboniera che ci invidiano tutti. Il settore giovanile e la Scuola Calcio fanno registrare successi e numeri in rapida espansione. La Juniores è un gruppo che semplicemente amo. Nel calcio moderno c’è un cinismo che a questo punto ho deciso di odiare e combattere. Da noi al Ladispoli si prediligono i sentimenti. Anche un traguardo non centrato sarà da spunto per la crescita. All’Academy non c’è più spazio per chi mette davanti i propri interessi a quelli del club. E qui metto, in neretto, un grande definitivo punto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni