l'intervista

Città di Cerveteri, inizia un nuovo capitolo: verdazzurri anche nel Femminile

Simone Candela

Una nuova alba sta sorgendo a nord di Roma dove il Città di Cerveteri ha dato vita alla prima squadra femminile della sua storia. Il progetto è stato fortemente voluto dal presidente Andrea Lupi che si è detto emozionato e orgoglioso: "Per noi e per l’intero comune è un mondo nuovo, ma la società e lo staff , con cui è nata da subito una forte sintonia, ci metteranno il massimo impegno". La guida tecnica è stata affidata al mister Jacopo Lenzi coadiuvato dal direttore generale Antonio Morigi. Entrambi ex Montespaccato, hanno in bacheca due Coppa Lazio e una promozione in Serie C, sempre a livello femminile."Gli ultimi anni sono stati fondamentali per la mia formazione - ha raccontato Lenzi - dopo la vittoria del campionato ho sentito che era giunto il momento di andare avanti. Il passo da vice a primo allenatore è impegnativo per le responsabilità che comporta. Sarà un duro lavoro, ma al contempo stimolante". Gli oneri saranno però alleggeriti dalla presenza di una presenza fidata: "Sì, con Antonio ci siamo conosciuti nella precedente esperienza e abbiamo deciso di continuare insieme. È estremamente competente nel settore e mi darà una grande mano soprattutto dal punto di vista gestionale e organizzativo. In queste settimane abbiamo avviato una fitta di rete di contatti e siamo riusciti a formare un gruppo abbastanza nutrito. Dato che saremo solo noi due a gestire il tutto, il suo aiuto sarà fondamentale". Inoltre, il neo-allenatore ha chiarito le prossime tappe: "Cominceremo la preparazione il 4 settembre all'Enrico Galli e prenderemo parte anche a diverse amichevoli. Vogliamo arrivare pronti al 15 ottobre, l’inizio di un campionato che affronteremo da new entry, senza troppe pressioni. Saremo una squadra giovane con ragazze che hanno già partecipato all’Eccellenza e altre che ho allenato nel primo anno di Montespaccato. Ci saranno anche alcuni elementi provenienti dal calcio a 5, movimento in grande crescita soprattutto negli ultimi anni”. Le parole di mister Lenzi descrivono un’avventura appena nata ma già proiettata al futuro: "L’obiettivo è quello di creare un gruppo squadra solido da far crescere. Abbiamo ideato un progetto di due o tre anni dal quale dovrà nascere qualcosa di importante anche a livello giovanile. Questa stagione ci concentreremo sulla creazione di una scuola calcio tutta al femminile mentre stiamo valutando anche la formazione di una Juniores". In conclusione, l’allenatore ha raccontato cosa lo ha spinto ad accettare la proposta e il suo rapporto con la società: "La trattativa è stata velocissima. Il grande entusiasmo del presidente Lupi ci ha convinto immediatamente. La società si è poi messa subito a disposizione e ci ha accolto come componenti di una famiglia. Sono onorato di avere un ruolo così importante nella nascita della prima squadra femminile in questa storica città"

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.