l'intervista
W3, il dg La Pietra a tutto tondo: Eccellenza, settore giovanile ed il futuro
La W3 Maccarese che torna in pista grazie ad una bella affermazione esterna sul campo dell’Aurelianticaurelio di mister Zappavigna, è una squadra nuovamente rinfrancata. "Sono 3 punti molto importanti e meritati -racconta il direttore generale Gioacchino La Pietra- quelli ottenuti al cospetto di un team organizzato che, soli sette giorni prima, aveva fermato il Civitavecchia, addirittura al Vittorio Tamagnini". W3 capace comunque di sfoderare, sin qui, sempre buone prestazioni. "Abbiamo spesso dominato il gioco in questo primo scorcio stagionale. Anche quando non è arrivato il risultato pieno, la squadra ha sempre fornito prestazioni di livello". Raccolto meno di quanto seminato, sostanzialmente.. "Direi proprio di sì. Ma è anche vero che, il livello qualitativo del girone A, è molto alto. Fare punti, è sempre molto difficile". Strutturata per ben figurare, la W3 Maccarese non sente di essere inferiore a nessuno.. "La proprietà nelle figure del presidente Spinella e dei suoi vice Farina e Persi, ha investito in modo intelligente le risorse a propria disposizione. Il nostro direttore sportivo Valerio Broccatelli, ha svolto un lavoro certosino, accurato e pragmatico, in sede di calciomercato. Più che sui nomi di grido, si è puntato sulla sostanza, su calciatori che, incarnano lo spirito umile ma comunque ambizioso, della W3 Maccarese". Un club giovane, ma a quanto pare, già modello. "Alla W3 Maccarese, i presupposti per far bene non mancano di certo, lo testimoniano i fatti, non le parole". Si potrebbe parlare del settore giovanile. "Si deve, parlare del settore giovanile. Il vivaio bianconero è in costruzione ma già, nelle aspettative societarie, in ascesa. Stefano Filetti e Ludovico Tomaso, hanno allestito cinque squadre (2 di Giovanissimi, 2 di Allievi, una U19) in grado di ben figurare nei rispettivi campionati. L’obiettivo è conquistare velocemente le categorie Elite, equiparare lo spirito e la voglia di emergere caratterizzante la prima squadra, alla così detta cantera, appunto in rampa di lancio". Doveroso parlare dello stadio: il W3 Stadium; un gioiello da poco inaugurato a Maccarese, su viale di Castel San Giorgio "Inutile nascondere che, lo stadio realizzato dalla proprietà, è il nostro vanto. La testimonianza chiara e tangibile che, la W3 Maccarese, ha fame di prestigio" E Gioacchino La Pietra sente di poter emergere nel suo lavoro, attraverso il club in cui, a quanto pare, è felicemente approdato? "Certamente - conclude - sono giunto a Maccarese con grandi propositi e aspettative. Ho trovato un ambiente coeso, estremamente professionale, solido sotto ogni aspetto, con idee che ben abbracciano il futuro; sono giovane e per me, lavorare per i colori bianco neri, rappresenta una grande opportunità di crescita, anche umana, oltre che sportiva".