Cerca

Coppa Italia

Ferentino e Certosa, non segna nessuno: l'andata degli ottavi a reti bianche

La qualificazione ai quarti di finale si deciderà nel match di ritorno in via di Centocelle 

18 Ottobre 2023

1a GIORNATA - 18 ottobre 2023

Ferentino 0 - 0 Certosa
Di Mario

Certosa, l'attaccante Di Mario (foto ©Cassoni)

FERENTINO Vicini 6, Porcu 6, R.Galeazzi 6.5, Ciocchetti 6.5, Cantagallo 6, Proietti 5.5 (12’st Mattarelli 6), Salvatori 6.5 (34’st Navarra sv), Begliuti 7, Goh N’Cede 5 (29’st C. Galeazzi 5), Valentino 5.5 (24’st Nuzzi 5.5), Capogna 5 PANCHINA Simonelli, Bocanelli, Farruggio, Abunei, Cerioni ALLENATORE Battistelli

CERTOSA Mosconi 6.5, Novelli 6.5, Amici 5.5, Soddu 6, Ciuferri 5.5, Donadio 5.5, Ferri 6.5, Tursi 6 (37’st Merolle sv), Di Mario 5, De Dominicis 6 (36’pt Santelli 6.5), Angelini 5 (1’st Taglieri 5.5) PANCHINA Sdoga, Monni, Collacicchi, De Rosalia, Ramunno, Marini ALLENATORE Russo

ARBITRO Mazzieri di Viterbo 5 

ASSISTENTI Raganelli di Roma, Rutigliano di Albano Laziale

NOTE Ammoniti Goh N’Cede, Ciocchetti, Cantagallo, Galeazzi, Angelini, Ciufferri, Soddu, Donadio, Battistelli Angoli 9-1 Fuorigioco 5-1 Rec. 2’pt-3’st

Termina a reti inviolate la gara d'andata tra Ferentino e Certosa, con la qualificazione ai quarti che si deciderà così sul terreno dei capitolini. I neroverdi optano per un piano tattico difensivo, lasciando il possesso palla al Ferentino, che amministra il match, ma non riesce a creare l’occasione giusta per imporsi. Nel primo tempo i padroni di casa non rischiano praticamente nulla, ma creano davvero poco: il Certosa sceglie di non pressare la costruzione di gioco avversaria, rimpolpando le linee del centrocampo e disturbando le manovre di Valentino. L’unica azione degna di nota della prima frazione arriva infatti al 43’, con Proietti che colpisce di testa e Mosconi che compie una buona parata. Nel secondo tempo la squadra allenata da Battistelli riesce ad aumentare i ritmi, ma il copione rimane pressoché invariato: agli amaranto manca fantasia in fase d’impostazione, e un giocatore in grado di saltare l’uomo e creare scompiglio nell’ottima difesa avversaria. Al 10’ della ripresa ci prova Salvatori, imbucando per Galeazzi in area di rigore, ma quest’ultimo sbaglia l’ultimo passaggio indirizzato al centro dell’area per Goh N’Cede. I neroverdi si affacciano dalle parti di Vicini al 17’ del secondo tempo, con Taglieri che ci prova dal limite dell’area; il suo tiro però è debole e troppo telefonato per il portiere. Nella seconda metà di gara per entrambe le squadre arriva la vera chance di portare a casa la gara di andata di questi Ottavi di Coppa Italia Eccellenza: al 29’ si riaffaccia il Certosa, con Tursi che va sul fondo e dalla sinistra crossa in area per Di Mario, che colpisce la porta ma non con la traiettoria giusta; al 43’ invece, sempre nel gioco aereo, tocca ai padroni di casa, con Roberto Galezzi che dall’area piccola non trova la porta. Quando la partita sembra ormai indirizzata verso lo 0-0 definitivo, ecco l’occasione che ha generato poi numerose proteste da parte del Ferentino: sugli sviluppi di un corner, in maniera molto rocambolesca il pallone arriva sui piedi di Cantagallo, che da due passi trafigge il portiere. La sua rete viene però annullata per fuorigioco, - molto dubbio - scatenando la reazione dei locali. Il Certosa torna a casa con un ottimo pareggio, frutto di una prestazione difensiva attenta e ben preparata. Per il Ferentino invece rimane soltanto la consapevolezza di aver disputato una buona prova, a cui però è mancata il guizzo giusto negli ultimi venti metri. Battistelli dovrà ripartire da quanto di buono visto oggi, e dall’ottima prestazione offerta da Begliuti, in vista della trasferta di domenica contro la Tor Sapienza. Il pass per il prossimo turno verrà deciso a Roma.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

# Squadra Punti G V N P GF GS

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni