Cerca

girone A

Il Civitavecchia si butta via: ribaltone Valmontone, Cangiano non si ferma più!

Sotto di due i giallorossi cambiano marcia nella ripresa e si aggiudicano la quarta vittoria di fila 

01 Novembre 2023

10a GIORNATA - 01 novembre 2023

Civitavecchia 2 - 3 Valmontone 1921
Cerone e Acosta

Cerone e Acosta (foto ©Valmontone)

CIVITAVECCHIA Midio 5.5, Fatarella 6 (46'st Costantini), P. Cerroni 6, Carta 6, Luchetti 5.5, Sevieri 6, Gagliardi 5.5 (38’st Funari sv), Contini 5.5, Luciani 6.5 (25’st Petruccetti sv), Vittorini 6.5, S. Cerroni 6 PANCHINA Minucci, Serpieri, Bellomo, Ngom, Mancini, Mastroianni ALLENATORE Scudieri

VALMONTONE Raileanu 6, Potenziani 6, Cristofari 6 (1’st Ledda 6), Traore 6.5 (22’st Mastrantonio 6), Pollace 7, Tartaglione 7, a Colacicchi 6 (1’st Cerone 7.5), Proietti 6.5, D’Urso 7 (12’st Galvanio 6.5), Colasanti 6 (32’st Acosta 7), Laurenti 6.5 PANCHINA Chingari, Marchi, D’Antimi, Marziantonio ALLENATORE Cangiano

MARCATORI Luciani 15’st (C), Vittorini 42’pt (C), D’Urso1’st (V), Cerone 35’st (V), Acosta 42’st (V)

ARBITRO Cifra di Latina 6.5

ASSISTENTI Rienzi di Tivoli, Iaia di Latina

NOTE Ammoniti Fatarella, Luchetti, Colacicchi, Laurenti Angoli 7-1 Rec. 1’pt-5’st 

Nella riflessiva giornata di Ognissanti, Civitavecchia e Valmontone appaiono come una parata di stelle, dinanzi al folto pubblico, presente nella vetusta struttura, ubicata nel cuore del caloroso Quartiere Campo dell’Oro. Tanti interpreti, dalla regalità conclamata nel nostro calcio regionale, emergono dagli schieramenti in campo; la classifica non arride alle contendenti; quasi un’enigma, riflessivo, per rimanere in tema, tutto da decriptare, quello appena rilevato. Un rompicapo dunque, a cui cercano di dare risposte concrete, Scudieri e Cangiano; tecnici esperti, che hanno già indirizzato i rispettivi velieri, verso rotte, plausibilmente corrette. In avvio, Samuele Cerroni testa la prontezza Raileanu, in due circostanze, tra il 1’ ed il 3’. Il Civitavecchia è carica a mille ed al 15’ trova il vantaggio grazie ad un sinistro improvviso, dal limite, scagliato in rete da Luciani. Soffre il Valmontone. L’esuberanza dei neri azzurri è palese, il pubblico gode, sembra una partita molto ben indirizzata, verso un tripudio. Pollace prova a scuotere i suoi con due tentativi al 25’ ed al 36’. I locali non si scompongono e, al 42’, raddoppiano tramite un potente destro incrociato, dai quindici metri, uscito dal piede, del solito Vittorini. Sotto di due reti Cangiano getta la maschera a terra e, consente a Federico Cerone, di irrompere nella scena, tragica a quel punto, come una vera e propria star, chiamata a brillare di luce propria; purtroppo per i tirrenici, sarà proprio così. Ad inizio ripresa, primo calcio d’angolo dell’incontro per il Valmontone; col sinistro calcia magnificamente Cerone, la difesa della Vecchia piomba nel panico e, D’Urso, in mischia, riapre i giochi, col sinistro. I nero azzurri sfiorano la terza rete all’11 con Vittorini, al 15’ con Carta, al 32’ ancora attraverso un sinistro di Vittorini, smorzato in maniera decisiva da Pollace. Va vicino al goal anche Sevieri ma, al 35’ la punizione che Cerone infila direttamente sotto l’incrocio dei pali per il 2 a 2, è un atto poetico, nei confronti del calcio. La remuntada la perfezione Acosta (primo goal in giallo rosso per lui) con un bolide di destro dal limite sotto il set, al 42’. Nei minuti finali Pollace salva sulla linea un tentativo a rete di S.Cerroni. Annata spettrale per la Vecchia. Valmontone al quarto successo di fila.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

# Squadra Punti G V N P GF GS

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni