Cerca
Girone B
Tensione in campo nel primo tempo e dopo il triplice fischio: lo scontro salvezza non fa vincitori né vinti
01 Novembre 2023
10a GIORNATA - 01 novembre 2023
Fabio Formato, autore del pareggio del Monte San Biagio (© Foto Cassoni)
NETTUNO Alfieri 6.5, Vanni 6.5, Palmigiani 6 (34'st Forconi sv), De Falco 6 (38'st Mauro sv), Veroni 6.5, Zanoni 6.5, Lalli 6.5 (33'st Rosana sv), Di Capua 6, Ferrandu 6, Caronti 6, D’Angelo 6 PANCHINA Bizzarri, Passa, Veca, Musilli, Cavallin, Cangiano ALLENATORE Fracassa
MONTE SAN BIAGIO D’Ippolito 6.5, Lubrano 6.5, Di Ciaccio 6 (21'st Rotunno 6), Schiavullo 6.5 (13'st Palma 6), Parisella 6.5, Formato 6.5, Atiagli 6 (34'pt Esposito 6), Paparelli 6.5, Accrachi 6.5, Faiola 5.5 (1'st Ranieri 6), Fanelli 6 PANCHINA Landi, Biasillo, Boni, Magliozzi, Ferro ALLENATORE Del Prete
MARCATORI Veroni 4'st (N), Formato 46'st (M)
ARBITRO Martucci di Ostia Lido 6.5 ASSISTENTI De Magistris e Iozzia di Roma 1
NOTE Espulsi Dopo il termine della gara Caronti (N) e Ranieri (M) per comportamento non regolamentare Ammoniti Faiola, Formato, Di Capua, Esposito, Lalli, Alfieri, Del Prete (All. Monte San Biagio) Angoli 2–6 Fuorigioco 2–3 Rec. 4’pt, 5'st
Uno scontro salvezza che non fa felice nessuno: Nettuno e Monte San Biagio rimangono inchiodate nella parte bassa della classifica con 4 punti di margine in favore degli uomini di mister Del Prete. Che fosse una gara molto sentita da entrambe le squadre è apparso chiaro sin dai primi minuti di gioco. Di occasioni da gol se ne sono viste poche nel primo tempo. Due sole per la verità, con il tiro di Accrachi pescato da un lungo lancio dalle retrovie che ha trovato pronto alla respinta Alfieri a 19' e la conclusione volante di Lalli, al 43', toccata sul palo da D'Ippolito. Nel resto dei primi 45' si è vista tanta corsa e tanta lotta. Un paio di momenti di nervosismo nel primo tempo hanno bloccato questo trend, ma fino all'intervallo nessun problema serio si è riscontrato in campo. Al rientro dagli spogliatoi qualcosa è cambiato, complice anche la rete in mischia del Nettuno in avvio di secondo tempo. Quell'episodio ha stappato definitivamente il match che da lì in avanti ha regalato molte più emozioni. L'occasionissima di Caronti al 12' ha fatto mettere le mani nei capelli a tutto il Nettuno, con il numero 10 che non è riuscito a superare D'Ippolito con il suo sinistro dall'interno dell'area di rigore. Poi nel finale ancora una serie di occasioni: da una parte il colpo di testa di Rosana su punizione dello stesso Caronti, con palla fuori di poco; dall'altra una respinta di Alfieri su Ranieri e poi, nel primo minuto di recupero, il tocco sotto misura vincente di Formato su azione nata da corner per il definitivo 1-1.
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni