Cerca
girone B
I biancorossi di Gesmundo esultano ancora, stavolta piegando gli apriliani con i centri di Maricca e Bordin
01 Novembre 2023
10a GIORNATA - 01 novembre 2023
Esulta l'Atletico Pontinia (foto ©Cassoni)
ATLETICO PONTINIA Saglietti 6.5, Maricca 7.5, Restaini 7, Corelli 6.5, Napoleoni 6.5, De Santis 6.5, Bordin 8 (26’st Bispuri 7.5), Adamo 7.5 (39’st Caschera 7), Aquilani 6.5, Panariello 6.5 (15’st Di Monaco 8), J. Gesmundo 6.5 (35’st Utzeri 7) PANCHINA Viscusi, Seccafien, Nallo, Ciarelli, Romani ALLENATORE F. Gesmundo
CS PRIMAVERA Caruso 6, Amore 6 (13’st Bianchi 5.5), Trincia 6 (32’st Odero 6.5), Montella 6.5, Frattasi 6, Di Lelio 7, Giustini 7 (16’st Zimbardi 6.5), Treiani 6.5, Proia 7 (36’st Torrini 6.5), Pallocca 7.5, Tani 7(39’st Ciccarelli 6.5) PANCHINA Balletta, Ambrosino, Odero, Di Domenico, Fiore ALLENATORE Montella
MARCATORI Maricca 37’pt, Bordin 19’st
ARBITRO Conte di Albano Laziale 6.5
ASSISTENTI Gookooluk di Civitavecchia e Abbatecola di Cassino
NOTE Ammoniti Frattasi, De Santis, Pallocca, Proia, Odero Angoli 4-5 Fuorigioco 2-1 Rec. 3’pt-4’st
L’inizio mese dell’Atletico Pontinia è illuminato dai due gol, uno per tempo ai danni del CS Primavera, nella piovosa gara casalinga al campo “Caporuscio”. I biancocelesti disputano una gara sufficiente, forti nell’approccio fisco, meno sotto l’aspetto mentale. Il locale Napoleoni apre il match a cercare l’attacco biancorosso, mentre per il CS ci pensa l’uno-due tra Proia e Giustini. Nel primo quarto d’ora poco da evidenziare, se non il fallo al 9’ ai danni di Bordin ed il gioco frammentato con pochi spunti positivi. Gesmundo poi punge gli avversari ma ha poco spazio, dunque l’estremo ospite Caruso respinge; Il CS risponde con Di Lelio sulla fascia, ma è ottimo il lavoro di Corelli che sventa. A metà frazione il gioco è ancora stazionato prevalentemente a centrocampo, nonostante da parte delle compagini ci sia l’inizio di un approccio alla gara con più personalità. Biancorossi poi protagonisti: Al 20’ Aquilani respinge un calcio d’angolo fastidioso spizzando di testa, poco dopo calcio piazzato con Bordin e Adamo sulla sfera, ma quest’ultimo conclude sul fondo con un tiro poco interessante. Ancora al 25’ c’è uno pseudo contrasto in area ai danni di Bordin, ma tutto regolare. Il CS risponde con Giustini e Di Lelio a cercare Traiani, ma l’azione si conclude in rimessa. Un ottimo Pallocca, uno dei migliori degli ospiti, intuisce e sventa uno spunto positivo di Gesmundo al 27’. La svolta del match arriva però al 37’ grazie al cross e assit perfetto di Bordin a cambiare gioco cercando Maricca, che con un controllo magistrale e destro a giro s’infila nella difesa - scoperta - ospite: 1-0. Al 43’ si fa vedere anche il CS, ma resta l’Atletico a rendersi più pericoloso questa volta con Panariello, che però non trova spazio e si fa intuire da Caruso. La ripresa è viva: l’attaccante Aquilani, pur essendo presente positivamente in tante azioni dei suoi, non riesce a brillare come suo solito. Ottima corale al 10’ dei biancorossi, con Bordin a cercare Panariello. Ma Bordin l’emozione la regala ancora al 19’: questa volta è lui ad essere servito, dal neo entrato Di Monaco al 19’, il 7 locale controlla di sinistro e manda in porta, scavalcando la difesa ospite che si stoppa e lo lascia passare per il raddoppio dei suoi. Al 30’ il CS non perde lucidità ma non riesce a sbloccarsi, specialmente perché i neo entrati dell’Atletico Bispuri e Di Monaco elettrizzano i giochi. Anche Utzeri e Caschera poi, faranno la differenza. Lampo ospite in attacco verso il 40’ di Zimbardi, servito da Tani, ma nulla da fare. Nel finale da sottolineare il controllo di tacco e destro al volo del locale Utzeri, che consolida il finale risultato - meritato - all’inglese.
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni