FC VITERBO Bertolini 6, Lo Zito 6, De Goicoechea 6 (29'st Paganelli 6), Donnarumma 6 (10'st Orlandi 6), Ilie Morariu 6, Nesta 6, Varriale 6 (10'st Forcillo 6), Papa Seck 6, Signate Laye 6, Mancarella 6 (1'st Cissè 6), Fimiani 6 (37'st Pompei sv) PANCHINA Marasca, Di Rienzo, Ottaviani, Priorielli ALLENATORE Castagnari
W3 MACCARESE Zorzi 6, Pieri 6 (27'st Dei Giudici 6), Starace 6 (12'st Tisei 6), Ferrari 6, Bernardi 6, Paolucci 6 (39'st Mirra sv), Buffolino 6, Catese 6 (33'st Cafarelli sv), Andriani 6, De Marco 6, Di Giovanni 6 (1'st Ferraro 6) PANCHINA Iurgens, Damiani, Squarcia, Lo Monaco ALLENATORE Colantoni
ARBITRO Ventrone di Roma 2, 6
ASSISTENTI Arcidiacono di Roma 1, Silvano di Civitavecchia
NOTE Ammoniti Papa Seck, Forcillo, Dei Giudici Rec. 3'st
Arriva l’unico ottavo di finale di Coppa Italia Eccellenza (ritorno) a reti inviolate. Tra la l’ottava e la quarta forza del Girone A arriva quindi un pari che manda al turno successivo la squadra allenata da Colantoni, forte del 3-0 casalingo dell’andata. Troppo poco quello che si è visto in campo, da parte di entrambe le squadre, specie della Favl, che aveva il compito di rimontare il risultato subito a Maccarese. Troppo timidi i padroni di casa, che al primo tempo testano i riflessi di Zorzi solo su un cross di Papa Seck, il quale, liberatosi sulla destra, prova a trovare un compagno in area, ma l’estremo difensore avversario è attento e devia. Canovaccio tattico della gara della Favl è la continua ricerca della profondità offerta dall'8, ma molti inviti risultano spesso mal calibrati. L’occasione più importante del match arriva sul destro di Di Giovanni, ma, dopo un rinvio sbilenco della difesa di casa su un cross da destra, calcia male a lato da dentro l’area di rigore. Nel secondo tempo le occasioni da gol latitano. La squadra di Castagnari si fà vedere più spesso nella metà campo della W3, ma senza colpire il bersaglio grosso. Sempre Zorzi è attivo due volte in uscita per evitare che il pallone arrivi sui piedi di Papa Seck, in un' occasione a causa di un errato rinvio proprio del portiere di Colantoni. Al 68’ Orlandi, molto attivo nel secondo tempo, si libera sulla sinistra per crossare a giro con il suo destro, ma il suo ottimo invito non viene raggiunto dai suoi compagni in area di rigore. La squadra di casa lavorerà bene sull’out di destra riuscendo a mettere dei cross in area, ma non saranno pericolosi. Finisce dunque con un pareggio frutto della non-voglia di entrambe le squadre di provare ad alzare il ritmo di inizio partita. Entrambe le squadre torneranno in campo questo weekend per la dodicesima giornata di Eccellenza, con la Favl che ospiterà il Campus Eur, secondo in classifica a due punti dal Pomezia primo a ventiquattro punti, mentre la W3 giocherà contro il Civitavecchia.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter
...
Newsletter
Newsletter - Fotogallery
Newsletter - Video
#
Squadra
Punti
G
V
N
P
GF
GS
Spiacenti!
i risultati e la classifica di questo campionato
non sono disponibili
PENNA A SFERA EDIZIONI - SOCIETÀ COOPERATIVA
Via Appia Pignatelli, 235, 00178 Roma
tel. 06 89277529
fax. 06 64011904
C.F. e P.IVA: 12861621006
Numero REA: 1405885
Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n° 12861621006
gazzettaregionale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n.126 del 16/05/2014
la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90)