Cerca
Coppa Italia
I rossoblù si aggiudicano il primo round tra le mura di casa grazie ai sigilli dei due centrocampisti
22 Novembre 2023
3a GIORNATA - 22 novembre 2023
Unipomezia
2 - 0
Ferentino
L'Unipomezia si aggiudica l'andata (foto ©Gazzetta Regionale)
UNIPOMEZIA Borghi 6.5, Bagaglini 6.5, Binaco 6.5, Bordi 6.5, Crescenzo 6.5 (26’st Amadio 7), Ippoliti 7, Morbidelli 6.5 (45’st Rondoni sv), Morelli 6.5, Ramceski 6.5 (21’st Afonso 6.5), Suffer 7 (30’st Paoloni 6.5), Valle 6.5 PANCHINA Bonanni, Frezza, Lupi, Pacchiarotti, Paladino ALLENATORE Casciotti
FERENTINO Vicini 5.5, Bocanelli 6, Galeazzi. R 6, Porcu 6 (26’st Galeazzi. C 6), Begliuti 6, Oriano 6, Nuzzi 6 (26’st Pietrobono 6), Capogna 6, Salvatori 6 (41’st Galizia sv), Goh N Cede 6, Proietti 6 PANCHINA Cardoso, Ciano, Polletta, Abunei, Guarcini, Farruggio ALLENATORE Di Rocco
MARCATORI Ippoliti 18’pt, Amadio 38’st
ARBITRO Cifra di Latina, 6 ASSISTENTI Arcidiacono e De Magistris di Roma 1
NOTE Ammoniti Bocanelli, Bordi, Binaco Fuorigioco 4-2 Angoli 5-3 Rec. 0’pt-3’st
Non ci si aspettava un esito differente in questo quarto di finale di andata di Coppa Italia: L’Unipomezia vince per 2 a 0 contro un Ferentino che ha disputato un ottimo secondo tempo. Prima metà di gara in cui i padroni di casa dominano il campo con un palleggio logorante nei confronti degli avversari. Le occasioni arrivano, ma il Ferentino risponde con ordine e chiusura difensiva. La rete che spalanca il match è dei padroni di casa con Ippoliti che, dopo aver ricevuto un bel cross da parte di Suffer, calcia di prima intenzione e indirizza l’incontro. La formazione di Di Rocco vive di fiammate all’interno della partita, creando sporadicamente qualche pericolo in zona Borghi. Nella ripresa le forze in campo di equilibrano maggiormente. La squadra ospite reagisce allo svantaggio con un atteggiamento positivo e coraggioso, andando all’attacco. Unipomezia che abbassa troppo il baricentro, sfruttando questa volta le ripartenze e gli spazi lasciati dalla difesa avversaria. Le occasioni per i rossoblù non mancano e soprattutto emerge la qualità di Ippoliti di saltare l’uomo e creare superiorità numerica. Ferentino che, al tempo stesso, avrebbe meritato almeno un gol per quanto prodotto e quanto fatto vedere nella seconda metà di gara. Mister Casciotti mette mano alla panchina, spedendo in campo Amadio e questa scelta porterà i suoi frutti: il gol del 2 a 0 è timbrato dal neo entrato in maglia 20 che riceve un pallone forte da destra a sinistra, carica la conclusione rasoterra ad incrociare ed incrementa il vantaggio. Unipomezia che può tirare un sospiro di sollievo al triplice fischio, avendo dominato la prima frazione, ma avendo allo stesso tempo sofferto troppo le avanzate degli ospiti. Ferentino che esce rammaricato dal Comunale, ma che si riserva un’impercettibile possibilità di ribaltare il risultato nella gara di ritorno: servirà un’impresa per scardinare la banda di Casciotti e dovendo obbligatoriamente segnare 3 reti, non subendone nemmeno una.
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni