Cerca

Coppa Italia

Morelli e Lupi stendono il Montespaccato: l'Unipomezia centra la sua terza finale

La formazione di Casciotti fa suo il match di ritorno grazie alle nel primo tempo del terzino e dell'esterno

24 Gennaio 2024

6a GIORNATA - 24 gennaio 2024

Unipomezia 2 - 0 Montespaccato
Lupi

Unipomezia, l'esultanza di Lupi (foto ©Gazzetta Regionale)

UNIPOMEZIA Borghi 6.5, Morelli 7, Bagaglini 6.5, Bordi 6.5, Ippoliti 6.5 (38'st Pacchiarotti sv), Binaco 6.5, Delgado 6.5 (3'st Ramceski 6.5), Suffer 6, Camara 6 (10'st Regolanti 6), Lupi 7.5 (11'st Valle 6.5), Piro 6 (1'st Sbordone 6) PANCHINA Sacchetti, Amadio, Morbidelli, Crescenzo ALLENATORE Casciotti
MONTESPACCATO Tassi 6, Milone 5.5, Badulescu 5.5 (21'st Fulvi 6), Tamburlani 5.5, Di Bari 6, Putti 6, Vitelli 6, Giordani 6, Laurenzi 5.5, Mancini 5.5 (1'st Giusto 6), Moretti 6 (21'st Nanci 6.5) PANCHINA Golumb, Faccenna, Cervoni, Salustri, Brunetti, Rotondo ALLENATORE Bussone
MARCATORI Morelli 3'pt, Lupi 34'st
ARBITRO Musumeci di Cassino, 7 ASSISTENTI Venturini di Ostia Lido e D'Andrea di Viterbo
NOTE Ammoniti Bordi, Piro, Ippoliti, Ramceski, Laurenzi, Giordani Rec. 1'pt-6'st


L'Unipomezia scrive un'altra pagina importantissima della sua storia. Il club del presidente Valle centra la sua terza finale in Coppa Italia, eliminando un'altra big del campionato come il Montespaccato. Dopo l'1-1 del Don Pino Puglisi, la formazione di Andrea Casciotti piega gli azzurri con due reti nel primo tempo e si affianca al Terracina, che nel frattempo ha eliminato la W3 Maccarese. Tra pometini e tigrotti sarà quindi battaglia totale. In campionato l'Unipomezia è in testa ed avanti di due punti, al Bartolani il prossimo 7 febbraio sarà spettacolo puro. L'Unipomezia parte forte e dopo tre soli giri di lancette è già davanti. Lupi scappa sulla sinistra e mette la palla dentro per Morelli che di testa incorna il vantaggio. Il Montespaccato non si perde d'animo e con Giordani e Di Bari attenta la porta di Borghi (13' – 15') ma non ha fortuna. La gara entra poi in una fase in cui gli uomini di Bussone hanno una maggior prevalenza in zona offensiva, chiamati a rimontare un risultato che li condurrebbe, almeno, ai calci di rigore. Dopo la combinazione tra Putti e Giordani sulla sinistra arriva il cross del bomber verso il secondo palo per Moretti, che però destina sul fondo. Al 32' serve il miglior Borghi per disinescare la bomba di Di Bari (ex di turno) in angolo, e 2' più tardi l'Unipomezia allunga il passo: Suffer se ne va sulla sinistra e centra un pallone su cui si avventa Lupi che spara in porta il 2-0. Il Montespaccato reagisce ancora e prima dell'intervallo, cross teso dalla sinistra che trova Moretti: il numero 2 in scivolata non riesce ad arrivare sul pallone per questione di centimetri. L'Unipomezia torna in campo con una novità: fuori Piro, dentro Sbordone. Entra anche Ramceski per Delgado, col centrocampista che si mette subito in mostra con un tiro dal limite che si perde sul fondo. Il Monte risponde su una respinta corta di Bordi, Giusto lo pressa ma il rimpallo non lo premia e la sfera finisce fuori e non ha miglior Fortuna Vitelli con una conclusione dal limite che viene parata da Borghi. Dalla media distanza ci prova anche Ippoliti, Tassi non si fa sorprendere. Partita che offre meno rispetto alla prima frazione di gioco ed il tempo che scorre è un ottimo alleato dell'Unipomezia. Laurenzi e Nanci ci provano entrambi di testa, ma non vanno a bersaglio (22' e 26') confermando un secondo tempo ricco di volontà nel riaprire la contesa da parte del Monte, confezionato con un'ottima circolazione del pallone. L'Unipomezia, forte dei due gol di vantaggio, si chiude in maniera compatta e soffre il giusto al cospetto della squadra di Bussone. Al 33' gli azzurri il gol lo troverebbero pure con Giusto che si avventa su una parata di Borghi, dopo un tiro sporcato da una deviazione, all'angolino basso della porta ed insacca, ma la bandierina è su per fuorigioco. L'Unipomezia, superato il brivido, torna a farsi vedere con Ramceski, ma la sua incursione centrale viene stoppata dall'uscita di Tassi ben coperto da un compagno. Tra il 41' ed il 42' i brividi, sono doppi. Prima l'Unipomezia va vicinissima al tris con una ripartenza orchestrata da Regolanti e Sbordone con il 14 che sbaglia di pochi centimetri il passaggio per il compagno. Secondo gol annullato al Monte, invece, sul ribaltamento di fronte: rovesciata di Nanci, ottima risposta di Borghi e poi tap-in di Giordani, ma la bandierina è ancora su. Lo stesso Giordani in pieno recupero, di nuovo con una rovesciata, ci prova, palla alta. Poi, non c'è più tempo per altro: esplode la festa rossoblù è, di nuovo, finale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

# Squadra Punti G V N P GF GS

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni