Cerca
L'intervista
Il punto del direttore sportivo in casa rossoblù: la squadra di Giannone sta proseguendo un percorso straordinario
25 Gennaio 2024
Fabrizio Di Emma (foto ©Vis Sezze)
Il campionato della Vis Sezze è sotto gli occhi di tutti. Sul filo di quanto ottimo fatto già lo scorso anno, Rocco Giannone si sta confermando un tecnico preparatissimo e i suoi ragazzi stanno strappando applausi in tutto il girone B. Il sesto posto attuale (quinto alla pari del Gaeta), è la testimonianza che la strada intrapresa è senza dubbio quella giusta, anche in considerazione della politica giovanile adottata dalla società che anno dopo anno sta crescendo tanti talenti. L'ultima vittoria contro il Certosa, tra l'altro con l'uomo in meno per gran parte della sfida, è solo l'ennesima grande soddisfazione regalata ai tifosi setini.
A fare il punto in casa rossoblù è il direttore sportivo, Fabrizio Di Emma: "Siamo partiti ad inizio anno con l'obiettivo principale della salvezza, con una squadra mediamente giovanissima con di fatto soltanto due grandi, Di Trapano e Ranellucci. Il lavoro di mister Giannone è cresciuto giorno dopo giorno dando seguito all'ottimo girone di ritorno della scorsa stagione. Dopo 21 partite non siamo più una sorpresa, i ragazzi sono cresciuti tantissimo e ci tengo sottolinearlo. Sono loro la soddisfazione più grande per la nostra società".
Con 38 punti la Vis è praticamente già salva e, visti i grandi risultati fin qui ottenuti (la vittoria con l'Unipomezia su tutti), l'obiettivo reale può prendere un'altra dimensione? "Sicuramente vogliamo continuare a giocarci le prime posizioni - prosegue il diesse -, consolidare il quinto, sesto posto sarebbe un risultato straordinario considerando appunto l'età di una squadra che si è messa alle spalle società che hanno investito decisamente di più".
Domenica prossima ci sarà la trasferta al Colavolpe contro il Terracina, fresco finalista di Coppa, per un altro banco di prova importante. "In passato è stato un derby molto sentito e bello da giocare. Lo sarà anche domenica in uno stadio che ha tantissimo fascino. Andremo lì consapevoli delle nostre potenzialità. Il fatto di avere una finale di Coppa con Unipomezia e Terracina dimostra ancora di più la difficoltà del girone B".
L'ultima riflessione con Di Emma è sul futuro della Vis Sezze. La linea guida sarà ancora una politica giovanile? "Sicuramente abbiamo messo delle basi importanti con diversi giocatori che il prossimo anno saranno ancora più maturi. La società ha l'ambizione di crescere, ovviamente pensiamo prima a concludere bene questa stagione, poi si faranno ulteriori valutazioni".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni