Cerca
Speciale Coppa Italia
06 Febbraio 2024
A sinistra Andrea Casciotti, a destra Mauro Pernarella
Qui Terracina: Martinelli ancora tra i pali
Modulo diverso per i biancocelesti di Mauro Pernarella. Seppur con una propensione decisamente offensiva, l'ex attaccante dei pontini andrà a schierarsi con un classico 4-4-2 che somiglia però di più ad un 4-2-4. Il portiere di Coppa è Martinelli. Il classe 2005 andrà a dare il cambio a Campagna, che invece è il titolare inamovibile in campionato. Davanti all'estremo difensore, la linea a quattro dovrebbe essere così composta. L'ex Sora e Colleferro Fumagalli sull'out di destra (classe 2004), il neo acquisto Stella dalla parte opposta già schierato nella doppia semifinale con la W3 Maccarese. Al centro non ci sarà sicuramente Daniele Rosania, assente per squalifica. La coppia di centrali dovrebbe perciò essere formata da Celli e Sossai con Pernarella che andrebbe così a scegliere due giocatori di grande esperienza che, in casi come questo, non fa mai male anzi, può alla fine rivelarsi un fattore decisivo. Il classe 2001 Ragozzo rappresenta l'alternativa. Il centrocampo biancoceleste può vantare diverse soluzioni, soprattutto in mediana dove serviranno muscoli e sostanza. In tal senso Pesce e Camara sono entrambi due calciatori che possono garantire tutto ciò, ma probabilmente ad uno dei due dovrebbe affiancarsi Proietti, colui designato per muovere il gioco davanti la difesa. Non dovrebbero esserci dubbi per ciò che riguarda invece le corsie laterali. A destra uno dei fiori all'occhiello del mercato dicembrino ovvero Antonio Pagliaroli, mentre a sinistra il giocatore fin qui più determinante per le Tigri: Vincenzo Bellante è il bomber indiscusso della formazione biancoceleste e sarà perciò principalmente lui l'osservato speciale per la retroguardia dell'Unipomezia. L'esterno è stato più volte il valore aggiunto del Terracina e sta disputando una stagione semplicemente stellare. A fare raccordo tra centrocampo e attacco capitan Carlini, un lusso per l'Eccellenza con 14 presenza in Serie A ai tempi del Frosinone. Al numero 10 andrà il compito di costruire il gioco negli ultimi metri con le sue doti di fantasista. Anche nel suo caso la grande esperienza che ha sulle spalle potrà giovare alla squadra di Pernarella che, come terminale offensivo, ha probabilmente il ballottaggio più importante. La 9 andrà sulle spalle di Curiale o di Fioretti? Entrambi sono stati decisivi nella semifinale di ritorno con la W3 Maccarese. Tra i due c'è stata proprio la staffetta a gara in corso, con Curiale partito titolare e autore della rete del momentaneo 1-0 in avvio di partita e Fioretti subentrato invece nel secondo tempo e in gol per il definitivo 3-1 che ha spento le speranze dei capitolini consegnando la finale all'undici pontino.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni